Emergenza vento, controlli in corso sulle scuole Ordinata la chiusura del I Circolo didattico di Piazza Gramsci Dopo la bufera, Polizia Municipale e tecnici al lavoro per fare la conta dei danni. I controlli si concentrano in particolare sulle scuole. Dai Conti effettuati sarà necessario chiudere per la giornata di domani il plesso centrale del I Circolo. È stata, invece, transennata un’area della scuola media Gramsci di Via Selva Piccola. Ieri le ditte di manutenzione erano state all’opera fino a notte fonda, col supporto della Polizia Municipale e la collaborazione della Protezione civile regionale e di SMA Campania, per rimuovere alberi ed altri oggetti abbattuti dalle raffiche che ostruivano le strade e costituivano un pericolo per la pubblica e privata incolumità. Negli ultimi mesi, a seguito di un monitoraggio sugli alberi ricadenti su aree comunali, era stato disposto ed effettuato un programma di abbattimenti per prevenire i rischi per la popolazione. In particolare, sì era proceduto ad abbattere:
– 3 alberi lungo via Spasaro terra d’attico;
– 26 alberi lungo via Staffetta;
– 5 alberi su via Rosa Agazzi-Rione palazzine Ina casa;
– 3 alberi nell’ aiuola antistante il Plesso scolastico di via Madonna del Pantano.
Inoltre, durante l’attività ordinaria di potatura nelle scorse settimane sono stati abbattuti circa:
– 8 Platani lungo via Corso Campano;
– 6 ligustrum lungo via Aniello Palumbo.


