22.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano esulta, arriva il sì della Figc allo stadio Alberto de Cristofaro: ora la palla passa alla società di Mazzamauro

PUBBLICITÀ

Il sì tanto atteso è arrivato, esultano i tifosi del Giugliano calcio per l’ok della Figc all’agibilità dello stadio Alberto de Cristofaro. Una corsa contro il tempo quella messa in campo dall’Amministrazione Comunale per ridere ai tifosi l’impianto di Campopannone. Dopo un anno di esilio ad Avellino, infatti, l’anno prossimo i tigrotti potranno tornare a giocare tra le mura di casa, grazie agli sforzi del Comune che ha realizzato l’atteso restyling dello stadio. I lavori di installazione dei sediolini e ripristino dell’impianto di pubblica illuminazione sono stati guidati dal direttore dei lavori, l’architetto Vincenzo Riccardo, e seguiti con solerzia dal consigliere delegato Francesco Cacciapuoti e dall’assessore Pietro Di Girolamo.

L’ingegnere Giancarlo Vigiani, commissario impianti sportivi della Lega Pro, nel corso del sopralluogo tecnico, ha riscontrato la conformità dei lavori effettuati, facendo i complimenti ai responsabili.
Sistemato anche l’impianto di videosorveglianza, gli spogliatoi e le panchine. Prossimo step sarà la realizzazione della pista atletica, che sarà di colore blu per richiamare i colori del Giugliano Calcio. Un bel colpo d’occhio sarà per i tifosi quando entreranno per la prima volta nell’impianto ammodernato, anche se molte foto già circolano sui social e suscitano apprezzamento e gioia per il risultato ottenuto.

PUBBLICITÀ

Ora la palla passa alla società Giugliano calcio, guidata dalla famiglia Mazzamauro, che dovrà firmare la convenzione per la concessione d’uso dell’impianto sportivo ai sensi dell’art. 68 del Tulps, dopodiché si dovrà procedere all’iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro. L’iter dovrà essere completato dalla società il 15 giugno.

Soddisfatto il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi:”La Figc ha svolto il sopralluogo ed ha espresso parere positivo all’utilizzo dello stadio “A. De Cristofaro” per la prossima stagione calcistica. È una buona notizia soprattutto per quei ragazzi che non hanno mai fatto mancare sostegno ai nostri colori in casa e in trasferta. Quest’anno tutte trasferte. Hanno lanciato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando valori, amore incondizionato e mentalità. Il mio primo pensiero è andato proprio a loro appena ho ricevuto la buona notizia. Ora siete liberi di sventolare i nostri vessilli e di alzare i cori per Giugliano a casa vostra, in quella terra che difendete e amate più di ogni altra cosa.
Un ringraziamento speciale all’architetto Vincenzo Riccardo ed al consigliere delegato allo Sport, Francesco Cacciapuoti”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiamo Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria