PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano, l'amarezza del sindaco Nicola Pirozzi: "Non escludo le dimissioni"

Giugliano, l’amarezza del sindaco Nicola Pirozzi: “Non escludo le dimissioni”

PUBBLICITÀ

“Da quando sono stato eletto lavoro giorno e notte per fare qualcosa di buono per  Giugliano ma per tante cose belle fatte ci sono poi degli accadimenti che gettano negatività non solo su quest’Amministrazione ma sulla nostra città e questo mi dispiace tanto”. E’ amareggiato il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi dopo l’inchiesta che ha portato stamattina sotto indagine 4 consiglieri comunali (LEGGI QUI L’ARTICOLO). Il primo cittadino non esclude decisioni forti nei prossimi giorni, compreso le sue possibili dimissioni: “Non escludo niente, valuterò con attenzione cosa fare”, dice Pirozzi. Riguardo l’inchiesta sulle commissioni dichiara: “Da insegnante di diritto sono garantista, fino al terzo grado di giudizio vige la presunzione di innocenza. Che ben vengano i controlli delle forze dell’ordine, con cui c’è la massima collaborazione così come con la Prefettura con cui c’è un continuo dialogo. Se qualcuno ha sbagliato è giusto che paghi, ricordo che la responsabilità penale è personale ma non ammetto ombre sull’operato della mia Amministrazione.

Però serve anche rispetto per i soggetti coinvolti e le loro famiglie. Lasciamo lavorare con tranquillità la magistratura. Ripeto – continua Pirozzi – a me dispiace solo che si getti fango su Giugliano, che invece è fatta di tante persone perbene che lavorano tutti i giorni per una città migliore”. Riguardo la possibilità che l’Ente si possa costituire parte civile in un possibile processo a carico dei consiglieri coinvolti, Pirozzi dichiara: “Adesso è prematuro parlarne su questa precisa vicenda. In generale o ho dato mandato in tempi non sospetti al Comune di costituirsi parte civile in tutti i processi che riguardano la camorra, estorsioni o altri reati gravi. La legalità va sempre preservata”. 

PUBBLICITÀ

Arriva anche il commento di Salvatore Pezzella, consigliere del M5S raggiunto stamattina insieme ad altri 3 colleghi, dal decreto di perquisizione: “Sono fiducioso ma soprattutto ho la coscienza pulita nei confronti dei cittadini e della città!
Fatevi una domanda e datevi anche una risposta, come mai tutto è successo a due giorni del grande evento dell’apertura dello sportello al cittadino ?
Non sarà sarà questo il metodo per screditare il sottoscritto! Non ci fermiamo “anzi mi avete dato ancora più forza per combattere ancora di più tutto questo significa che siamo sulla buona strada per risolvere i veri problemi di questa città!”, dichiara Pezzella.

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ