20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Grave lutto per il cantante neomelodico Natale Galletta: “Ci ha lasciati dopo una lunga sofferenza”

PUBBLICITÀ

Grave lutto per il cantante neomelodico Natale Galletta. A Comunicarlo è stato lo stesso artista sui social: “Per un lutto in famiglia, ho dovuto dare forfait a tutti coloro che stasera e domani, aspettavano la mia esibizione al proprio evento privato. purtroppo, stanotte, la mamma di mia moglie, dopo una lunga sofferenza, ci ha lasciati. ciao “mamma giovanna”, buon viaggio. vivrai per sempre nei cuori dei tuoi cari. r. i. p.”, scrive Natale Galletta.

Chi è Natale Galletta

Natale Galletta nasce a Messina nel 1967, e già a 6 anni ha una forte passione per la musica specie se napoletana in particolare quella classica. Presto inizia a cantare alle feste di piazza e ai matrimoni, fin da ragazzino per poi arrivare a pubblicare il suo primo album all’età di 12 anni, Sì ‘a vita mia, distribuito dapprima solo in Sicilia; l’album vende 10 000 copie. Il suo secondo lavoro è A lettera, firmato come Natale Galletta e Jolanda.

PUBBLICITÀ

Nel giro di pochi anni arriva ad ottenere il successo, principalmente nel sud Italia insieme ad altri suoi colleghi. Il successo Natale Galletta ha scritto e interpretato molte canzoni di successo fra cui le più conosciute sono Vurria ‘ncuntrarme cu ‘tte,

Mi son fatto l’amante, Innamorati, Io e te e Io te penzo; molte delle sue canzoni hanno i testi in italiano. Nel 1992, interpreta la canzone Quel vestito rosso, scritta da Gigi D’Alessio, prodotta dalla Power Sound che poco tempo dopo diventerà anch’egli una celebrità. Nel 1994 ha partecipato al secondo Festival della canzone napoletana nel mondo tenutosi a Boston. Nella stagione 2007-2008 Galletta è impegnato in uno spettacolo teatrale insieme ad altri sei cantanti, Napoli canta con… suggestioni sonore, ideato e scritto dal maestro Peppe Vessicchio, in cui vengono reinterpretate molte canzoni della tradizione napoletana dalle origini fino agli anni cinquanta, con un’orchestra di quaranta elementi diretta dallo stesso Vessicchio.

Alla fine del 2008 ha pubblicato l’album, Le nostre parole, presentato durante il tour 2008-2009 che ha toccato, tra le tante località, Venaria Reale (concerto del 30 novembre 2008 al Teatro Concordia) e, all’estero, Liegi (concerto dell’8 novembre 2008 presso la Hall Omnisport), città dove si era già esibito nel 2004 e dove torna ad esibirsi, al Théâtre du Trocadéro, nel 2019.

Nel corso della sua attività ha inciso per le etichette DV More, Gs Record, Power Sound e Op Music, tutte con distribuzione nazionale; è stato ospite di alcune trasmissioni televisive, tra cui, in numerose occasioni, de La vita in diretta. Ha effettuato spesso tournée all’estero, tra cui in Australia, negli Stati Uniti in Canada e in Belgio.Nel settembre 2011 esce un DVD dal vivo intitolato I Love You e partecipa anche al film Tatanka in qualità di attore Il 25 marzo 2018 Con il titolo “Un neomelodico al Biondo: la carica dei mille per Natale Galletta” la Repubblica ha dedicato ampio spazio all’esibizione di Natale Galletta al Teatro Biondo di Palermo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ