La sconfitta del Napoli contro il Milan lascia l’amaro in bocca. I partenopei sin lì ancora imbattuti, perdono per 2-1 dopo un primo tempo poco all’altezza. Molte le note negative, tra cui spicca Hojlund, bocciato da molti.
Hojlund a caccia di riscatto: il danese non è più decisivo
Rasmus Hojlund, arrivato a Napoli per sopperire all’infortunio di Lukaku è stato accolto con grande entusiasmo dalla piazza partenopea. La somma investita dal patron De Laurentis, in vista di un riscatto obbligatorio fa capire l’intenzione della società e la voglia di credere in questo ragazzo. L’impatto col mondo azzurro per lui è stato super positivo. Conte lo schierò subito dall’inizio contro la Fiorentina e ci mise pochi minuti per realizzare la prima rete col Napoli. Da lì in poi però c’è stato il vuoto. Nella successive gare disputate, l’ex Manchester United ha trovato difficoltà nel crearsi le giuste occasioni. Tra Manchester City, Pisa e Milan sono stati pochi i palloni toccati dal danese, che si è ritrovato in più occasioni chiuso dai vari difensori centrali che ha affrontato.
Al Napoli servono i gol degli attaccanti: gli azzurri devono necessariamente trovare delle soluzioni offensive
Contro lo Sporting Lisbona, Rasmus potrebbe avere l’occasione per riscattarsi. Il ragazzo ha grandi margini di miglioramento come annunciato anche da Conte nel post Milan–Napoli. Il pacchetto offensivo azzurro si aggrappa a lui. Con Lukaku che tornerà presumibilmente tra dicembre e gennaio ed un Lucca che scalpita, Hojlund dovrà essere bravo a non farsi prendere dalle troppe pressioni. Col nuovo modulo di Conte, il 4-1-4-1 spesso l’attaccante si ritrova da solo lì davanti senza il supporto delle ali, talvolta più basse. Con un modulo più offensivo, come il 4-3-3 con la presenza di un Neres o un Lang alti sulle fasce, Hojlund potrebbe giovarne. Le occasioni per lui saranno tante e fin quando non tornerà Lukaku, il suo posto lì davanti sembra non essere in discussione. Spetterà a lui dare il massimo per convincere il tecnico pugliese a dargli fiducia.