21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Il cane abbaia la notte? Sì al risarcimento per i vicini: la sentenza della Cassazione

PUBBLICITÀ

Se il cane del vicino abbaia tutta la notte, il proprietario deve pagare un risarcimento. Il mancato riposo notturno, infatti, può provocare danni alla salute. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, che ha confermato la sentenza con cui i giudici di Caltanissetta avevano riconosciuto il rimborso per i danni provocati dai continui guaiti di due cani lasciati tutte le notti nel terrazzo di un appartamento. Lo si legge su Il Messaggero.

Nella denuncia del caso di Caltanissetta un vicino era costretto a rinunciare al sonno per colpa dei latrati dei cani. Per questo ha fatto causa al suo dirimpettaio per “cupi ululati, nonché continui e fastidiosi guaiti, specie delle ore notturne e di riposo”. La persona che ha intentato la causa ha riferito di aver subito conseguenze anche personali e professionali, al punto da essere licenziata perché non era più in grado di concentrarsi e di svolgere al meglio le sue mansioni. In particolare, ha sostenuto di avere perso il lavoro a causa delle troppe assenze per malattia, provocate proprio dallo stress causato dal mancato riposo prolungato. Un punto, però, sul quale i proprietari dei cani hanno replicato, sottolineando che “non è possibile provare che l’uomo sia stato licenziato” per quella specifica ragione. Ma i giudici, alla fine, hanno dato ragione alla vittima e i proprietari dei cani sono tenuti a risarcirla.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapre, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria