PUBBLICITÀ
HomeAttualità'Il Pennone a Mare': tradizione, devozione e divertimento a Pozzuoli nel giorno...

‘Il Pennone a Mare’: tradizione, devozione e divertimento a Pozzuoli nel giorno dell’Assunta

PUBBLICITÀ

La città di Pozzuoli si prepara a celebrare una delle sue più antiche e sentite tradizioni: “Il Pennone a Mare – Palo di Sapone“, una festa popolare legata alla devozione dei pescatori locali per la Madonna Assunta, protettrice della gente di mare. Questo evento, che si svolge ogni anno il 15 agosto, non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un momento di forte coesione comunitaria, che unisce fede, folklore e spettacolo.

Le festività avranno inizio nel pomeriggio, con la Santa Messa prevista per le ore 18:00 nella storica Chiesa dell’Assunta a Mare, situata nella caratteristica Darsena dei pescatori. Questo luogo sacro, fulcro della devozione marittima puteolana, ospiterà i fedeli che accorreranno numerosi per partecipare alla liturgia dedicata alla Vergine Maria.

PUBBLICITÀ

Al termine della funzione religiosa, la suggestiva processione della statua ottocentesca della Madonna Assunta prenderà vita, snodandosi tra le vie del centro storico di Pozzuoli. La processione, accompagnata da canti e preghiere, rappresenta un momento di intensa spiritualità, in cui i fedeli esprimono la loro gratitudine e chiedono protezione per chi vive del mare.

Il Pennone a Mare – Palo di Sapone

Uno dei momenti più attesi della giornata sarà, come tradizione vuole, la prova di abilità del “Pennone a Mare“. Questa sfida, conosciuta anche come “Palo di Sapone“, vede i partecipanti tentare di raggiungere una bandiera posta alla sommità di un lungo palo insaponato, montato orizzontalmente su una piattaforma galleggiante. La spettacolarità della prova risiede proprio nella difficoltà di mantenere l’equilibrio su una superficie scivolosa, rendendo il tutto una divertente e coinvolgente gara tra i più coraggiosi.

La giornata si concluderà in grande stile con uno spettacolo pirotecnico, che avrà luogo intorno alle ore 23:00 presso il Molo Caligoliano. I fuochi d’artificio, organizzati dal Comune di Pozzuoli, illumineranno il cielo notturno e il mare, creando un’atmosfera magica che incanterà cittadini e turisti.

Questa celebrazione, oltre a rinnovare ogni anno il legame tra la comunità puteolana e la loro protettrice, rappresenta anche un’importante occasione per valorizzare le tradizioni locali e per promuovere la bellezza storica e culturale di Pozzuoli. La festa del Pennone a Mare – Palo di Sapone è dunque un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere una giornata all’insegna della devozione, del divertimento e della bellezza paesaggistica di questo angolo della Campania.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ