Dopo undici giorni di escalation militare il presidente USA Donald Trump ha annunciato di un “cessate il fuoco” tra Israele e Iran.
L’accordo è stato reso noto poche ore fa e confermato questa mattina dall’agenzia di stampa iraniana Fars, vicina al governo di Teheran, che ha indicato le 7:30 locali (le 6:00 in Italia) come l’orario d’inizio della tregua.
Tuttavia, nonostante l’intesa, continuano gli allarmi nel territorio israeliano. Nella notte un missile iraniano ha colpito la città israeliana di Be’er Sheva, provocando la morte di quattro persone. Nove persone sono state uccise da raid israeliani nella provincia iraniana di Gilan.
L’annuncio di Trump: “Raggiunto il cessate il fuoco tra Israele e Iran”
Trump ha commentato la notizia della tregua con un post sul social Truth: “Israele e Iran si sono avvicinati a me, quasi contemporaneamente. Sapevo che era giunto il momento”. Trump ha definito il Medio Oriente e il mondo “i veri vincitori” dell’accordo, aggiungendo: “Il futuro di Israele e dell’Iran è sconfinato e pieno di grandi promesse. Dio vi benedica entrambi”.
“Il cessate il fuoco è ora in vigore. Per favore, non violatelo!”, ha scritto Donald Trump sul suo social Truth. La televisione di Stato iraniana ha confermato l’inizio della tregua, mentre da parte israeliana non è ancora arrivata alcuna dichiarazione ufficiale. L’annuncio giunge poco dopo che un missile balistico iraniano ha colpito un edificio residenziale a Beersheba, nel sud di Israele, causando almeno quattro vittime.
Nell’ultimo attacco dell’Iran prima del cessate il fuoco lanciati 10-15 missili in sei ondate.
Nell’ultimo attacco condotto dagli iraniani contro Israele e costato la vita a quattro persone sono stati lanciati 10-15 missili in sei ondate, hanno fatto sapere le Idf in una prima valutazione.
“Cessate il fuoco” raggiunto dopo i missili lanciati dall’iran
E mentre le sirene risuonavano in Israele, poco dopo le 4 ora italiana, Donald Trump ha pubblicato un post nel quale ha scritto: “Israele e Iran sono venuti da me, quasi contemporaneamente, e mi hanno detto: “PACE!”. Sapevo che il momento era ORA. Il mondo e il Medio Oriente sono i veri vincitori! Entrambe le nazioni vedranno un enorme amore, pace e prosperità nel loro futuro. Hanno così tanto da guadagnare e così tanto da perdere se si allontanano dalla strada della GIUSTIZIA e della VERITÀ. Il futuro di Israele e dell’Iran è illimitato e pieno di grandi promesse. DIO VI BENEDICA ENTRAMBI!”.
E poi ancora, poco prima delle 6, in un riferimento all’attacco di sabato contro i siti nucleari iraniani, il presidente americano ha ricordato: “Non avremmo potuto concludere l’accordo di oggi senza il talento e il coraggio dei nostri grandi piloti di B-2 e di tutti coloro che erano associati a quell’operazione. In un certo modo, molto ironico, quel “colpo” perfetto, a tarda sera, ha messo tutto insieme e l’accordo è stato fatto”.