PUBBLICITÀ
HomeCronacaLavoratori EAV sospesi dal servizio: vendevano biglietti falsi ai turisti

Lavoratori EAV sospesi dal servizio: vendevano biglietti falsi ai turisti

PUBBLICITÀ

Ventisei lavoratori sospesi dal servizio e dallo stipendio e ora a rischio licenziamento. Sono quelli in forze all’EAV interessati da procedure disciplinaria seguito di gravi irregolarità emerse da un’articolata attività investigativa condotta negli ultimi mesi“. Le indagini, che sono state svolte anche con il supporto di agenzie esterne specializzate, avrebbero “rivelato – sottolinea l’azienda di trasporti – un quadro preoccupante di comportamenti fraudolenti finalizzati all’illecito arricchimento personale e alla sistematica violazione delle norme aziendali“.

Tre in particolare gli ambiti interessati. Il primo riguarda le biglietterie di Pompei e Sorrento. Qui tre addetti sarebbero stati colti in flagrante mentre stavano manipolando il sistema di emissione biglietti, producendo titoli di viaggio falsificati per trarne profitto. “Le indagini – viene evidenziato da Eav – hanno svelato un vero e proprio sistema che sembra coinvolgere anche soggetti esterni all’azienda“.

PUBBLICITÀ

Altro servizio finito al centro delle attenzioni, le linee autobus Pompei-Vesuvio e Sorrento-Marina Piccola. Qui dieci autisti “sono stati sorpresi – spiegano ancora dall’Ente Autonomo Volturno – a mettere in atto diverse strategie fraudolente per intascare i soldi dei passeggeri senza rilasciare regolare biglietto. Tra le modalità utilizzate, la consegna di biglietti già strappati o la richiesta di fotografare il biglietto prima di occultarlo“.

PUBBLICITÀ