I tifosi del Napoli col fiato sospeso in attesa dell’esito degli esami strumentali per Romelu Lukaku, che faranno chiarezza in merito al risentimento al quadricipite della coscia sinistra rimediato durante l’amichevole contro l’Olympiakos, e di conseguenza sui tempi di recupero.
Per il belga si teme almeno un mese di stop, il che significherebbe l’assenza in vista delle prime due giornate di campionato contro Sassuolo e Cagliari. Ma se i tempi dovessero rivelarsi più lunghi, ecco che potrebbe risentirne anche il mercato, specie quello in uscita.
L’infortunio di Lukaku potrebbe bloccare le uscite, un prodotto della “cantera” vicino alla permanenza
Con l’infortunio di Lukaku, infatti, la dirigenza azzurra potrebbe essere orientata a cambiare il proprio modus operandi tra entrate e uscite: Elmas, nome accostato con forza agli azzurri nel corso dell’ultima settimana, potrebbe essere accantonato nonostante il macedone abbia già accettato la destinazione per quello che sarebbe un ritorno all’ombra del Vesuvio. Questa mossa permetterebbe di accendere i radar sull’arrivo di una nuova punta di scorta, ma anche di una permanenza.
Con Cheddira ormai promesso sposo dell’Udinese (nella giornata di domani svolgerà le visite mediche per conto del suo nuovo club), gli azzurri hanno momentaneamente bloccato la partenza di Giuseppe Ambrosino, il prodotto della “cantera” azzurra reduce da una buona annata in prestito al Frosinone (36 presenze condite da 5 gol e 4 assist) e per il quale si era già mossa la Cremonese per averlo in prestito con diritto di riscatto. Ma il Napoli per il momento lo tiene bloccato: fino al rientro del belga, Ambrosino potrebbe quindi fungere da vice-Lucca, il quale ha già conquistato la fiducia di Conte e tifosi con ben 4 gol nel pre-campionato tra Dimaro e Castel di Sangro.
Il punto sulle altre trattative di mercato
Restano molto calde, in casa Napoli, le piste che portano a Juanlu Sanchez e Andy Diouf. Per quanto riguarda l’esterno spagnolo del Siviglia, i contatti tra le dirigenze dei due club restano costanti, con gli azzurri che contano di chiudere i giochi entro la giornata di domani: gli andalusi, al momento, possono schierare soltanto 12 giocatori in rosa a causa dello sfondamento del tetto salariale, non potendo di fatto registrare i nuovi acquisti almeno per le prime due giornate di campionato. Ed ecco che i 17 milioni offerti dal Napoli potrebbero ora far molto comodo alle casse degli spagnoli: l’unico nodo da sciogliere resta la percentuale sulla futura rivendita, ma la trattativa pare essere giunta finalmente alle battute finali.
Capitolo Andy Diouf: per il promettente centrocampista del Lens, classe 2003 e perno del centrocampo della Francia Under 21, il Napoli ha inviato una prima offerta di circa 20 milioni, ma i francesi chiedono almeno 25 milioni bonus compresi, forti anche dell’interesse di alcuni club di Premier League. Nel frattempo è stato trovato l’accordo con il centrocampista francese, che ha già accettato un contratto fino al 2030 e uno stipendio di circa 1,3 milioni annui. La prossima settimana sarà decisiva per l’evolversi della trattativa.
In quanto a Miguel Gutierrez, invece, è giunta la fumata bianca definitiva: l’esterno spagnolo classe 2003, proveniente dal Girona, è atteso domattina alle 9 a Villa Stuart per le visite mediche di rito. Dopodiché via in direzione Castel Volturno per la firma del contratto e l’annuncio come nuovo giocatore del Napoli.