PUBBLICITÀ
HomeCronacaLutto nella medicina napoletana, morto il noto medico Antonio Ascione

Lutto nella medicina napoletana, morto il noto medico Antonio Ascione

PUBBLICITÀ

Gravissimo lutto nel mondo dell’epatologia napoletana. E’ morto ieri sera a Napoli Antonio Ascione, epatologo di fama internazionale, primario fino al 2008 dell’omonimo reparto dell’ospedale Cardarelli e, dallo stesso anno, dell’ospedale Fatebenefratelli.

Laureatosi a Napoli a metà degli anni Sessanta, Ascione mosse i suoi primi passi professionali al Policlinico di Napoli presso l’Istituto di Patologia generale diretto da Luigi Califano, caposcuola, quest’ultimo di tanti medici illustri tra cui Gaetano Salvatore, Italo Covelli e tanti altri.

PUBBLICITÀ

A riportarlo, Il Mattino.

“Uno dei più grandi pionieri della scuola medica napoletana”

“Una vera e propria scuola epatologica per la messa a punto di nuovi protocolli di cura e che potrà seguire le sue orme anche dopo la sua dipartita”, questo il commento della direzione sanitaria. Proprio al Fatebenefratelli si è spento dopo una lunga battaglia combattuta contro una estenuante malattia.

“Ascione – sottolinea Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e provinciaè stato un pioniere, uno dei grandi esponenti della scuola medica napoletana. Per circa 40 anni è stato un riferimento per tutta l’epatologia napoletana e campana e da direttore dell’Epatologia del Cardarelli ha dato un grande impulso al percorso per i trapianti di fegato all’interno di un team multidisciplinare di altissima specializzazione”.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.