27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Madonna della Pace. Vincenzo Palma, storico tiratore delle corde del Volo dell’Angelo

PUBBLICITÀ

Oltre 50 anni di esperienza, una preparazione minuziosa che si concentra in quei 40 minuti in cui migliaia di fedeli sono col naso all’insù in Piazza Annunziata per assistere al volo dell’Angelo. Dietro ad uno degli eventi più attesi dell’anno c’è una grande preparazione ma anche tanta esperienza. Vincenzo Palma, confratello dal 1965, è uno dei più esperti nell’organizzazione del volo. Il suo ruolo è uno dei più importanti: ovvero quello di ‘tiratore’ della corda che sostiene la bimba protagonista del volo. La corda è lunga 93 metri ed è posizionata ad un’altezza che varia dai 21 metri ai 18 metri, a seconda del lato della piazza. Vincenzo Palma dirige una squadra composta in totale da 5 persone (lui compreso), che hanno il compito di ‘tiraggio’ delle corde e prendere la bimba nella fase di atterragio. Dall’altra parte della piazza c’è un’altra squadra composta da altre 4 persone. Tutto si svolge nella massima sicurezza: sia le bimbe che i lavoratori sono infatti coperti da assicurazione. “È sempre una grande emozione ma soprattutto una grande responsabilità”, dice Vincenzo. “Solo quando prendo nelle braccia la bimba la tensione cala e lascia spazio alla gioia e all’emozione. Per me e per tutti noi è sempre come la prima volta. Sentire l’applauso dei migliaia di fedeli presenti in piazza quando prendiamo la bimba è una sensazione unica”, commenta Vincenzo.

IL VOLO DELL’ANGELO 

PUBBLICITÀ

Sono tante le aspiranti angioletto che ogni anno trepidano per essere sorteggiate. Il 7 aprile è avvenuto il fatidico sorteggio. Mariagrazia Cesaro (era la riserva del 2023), Carmen Pezone, Sara Santorelli, Aurora Poziello Miraglia, Immacolata D’Alterio (riserva 2024): questi i nomi delle bimbe sorteggiate quest’anno. Voto, venerazione, senso di appartenenza. Prove su prove, studio della poesia in lingua antica, intonazione del canto e la prova di coraggio nell’essere sospesi tra un balcone e l’altro in totale sicurezza. Dietro la bellezza del momento c’è tanta preparazione. Maurizio Gallo, direttore della corale del Santuario e la Prof.ssa Enza Barbato amministratrice della pagina facebook ‘Volo dell’Angelo Giugliano’, cureranno la  preparazione delle bimbe. Abiti chiari e delicati, palloncini e gigli fragranti per un evento che affascina grandi e piccini. Sono quatro le poesie scritte da Don Vincenzo Panico alternate nei quattro voli dedicati alla Vergine Maria. Il giovedì precedente la Pentecoste avvengono le prove del Volo dell’Angelo. Le quattro bambine precedentemente estratte tra tutte quelle che hanno fatto domanda di partecipazione (quella estratta quale riserva dell’anno precedente ha il diritto di far parte delle quattro dell’anno successivo), si alternano nelle prove del Volo dell’Angelo, senza la presenza del carro. Dopo le prove, nel Santuario dell’Annunziata, avviene il sorteggio per decidere a quale Volo esse dovranno cimentarsi. Le preferenze in tal caso possono divergere; anche se quello più seguito è il primo, quello del lunedì mattina, ma alcune prediligono l’ultimo, quello dell’Ottava di Pentecoste, che è probabilmente quello più intenso, quello che chiude i festeggiamenti con il caratteristico CIAO A TUTTI che la bambina/ angioletto pronuncia salutando la folla al suo arrivo nella torretta del Palazzo Pianese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiamo Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Colpo con l’esplosivo alle Poste in Irpinia, banditi in fuga con il bottino

Alle ore 3.30, un ordigno è stato fatto esplodere allo sportello bancomat esterno dell'ufficio postale di via Fontanelle a...

Nella stessa categoria