PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàMaltempo e rischio nubifragi in Italia: le previsioni nel weekend a Napoli...

Maltempo e rischio nubifragi in Italia: le previsioni nel weekend a Napoli e provincia

PUBBLICITÀ

Una intensa perturbazione è in arrivo nel weekend con piogge anche forti in particolare al Nord e sulle zone tirreniche e con rischio di nubifragi. A Venezia è possibile l’acqua alta mentre altrove al Nord non sono esclusi allagamenti. Sono previsti venti di scirocco e libeccio anche forti e mari agitati. E all’inizio della prossima settimana è attesa una perturbazione più intensa”. E’ la previsione del meteorologo di Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com. il quale avverte che “l’autunno ora fa sul serio con l’arrivo delle grandi piogge anche al Nord, dopo un periodo decisamente siccitoso”.
In particolare, sabato le zone più coinvolte dalla perturbazione in discesa dal Nord Europa saranno quelle alpine, il Nordovest e l’alta Toscana mentre ci sarà ancora sole sulle zone adriatiche ed estremo Sud. Domenica, annuncia Ferrara, piogge e temporali bagneranno gran parte della Penisola ma in particolare Nord e aree tirreniche dove sono attesi fenomeni anche intensi e a carattere di nubifragio; neve solo a quote di alta montagna sulle Alpi.

 Il meteorologo avverte che occorre prestare “attenzione particolare a Liguria, alto Piemonte, alta Lombardia, Trentino, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alta Toscana, dove si potranno accumulare complessivamente anche oltre 150 millimetri di pioggia; non sono esclusi locali allagamenti”.
La perturbazione, prosegue Ferrara, “richiamerà forti venti di Libeccio e Scirocco su tutti i nostri mari, con raffiche anche di oltre 60-70 chilometri orari e sarà possibile anche l’acqua alta a Venezia”.

PUBBLICITÀ

Ferrara avverte ancora che “non sarà finita qui, perché una nuova e ancora più intensa perturbazione è attesa lunedì prossimo su gran parte d’Italia. Piogge ancora una volta localmente forti sono attese su gran parte del Nord e dei versanti tirrenici. Nei giorni a seguire il tempo si manterrà instabile ma il peggio dovrebbe essere ormai passato. Non farà freddo, anzi il clima si manterrà piuttosto mite per l’insistenza dei venti meridionali; solo sulle Alpi di confine e al Nordovest si potrà sperimentare un apprezzabile calo termico con quota neve anche sotto i 2000 metri”.

Previsioni Napoli week end (fonte meteogiuliacci.it)

Previsioni meteo Napoli per Venerdi 26 Ottobre: Giornata caratterizzata da tempo stabile con cieli per lo più sereni. Non sono previste precipitazioni. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata cielo sereno o poco nuvoloso, la minima della giornata sarà 19°C; nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso, cosí come in serata, la temperatura nelle ore piú calde sarà di circa 22°. Intensità dei venti debole da SE al mattino, moderato da S nella seconda parte della giornata; raffica massima intorno ai 22 km/h. Lo zero termico si attesterà intorno ai 3800 metri senza grandi variazioni nel pomeriggio.

Previsioni meteo Napoli per Sabato 27 Ottobre: Bella giornata con cielo sereno o poco nuvoloso. Non sono previste precipitazioni. Piú precisamente nelle prime ore nubi sparse, al mattino cielo poco nuvoloso, la minima della giornata sarà 21°C; nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso, cosí come in serata, la temperatura nelle ore piú calde sarà di circa 23°. Intensità dei venti moderato con direzione dominante da S per tutto il giorno; le raffiche raggiungeranno circa 34 km/h. L’altezza dello zero termico è prevista intorno ai 3500 metri senza grandi variazioni nel pomeriggio.

Domenica 28 Ottobre: giornata prevalentemente piovosa con possibili rovesci temporaleschi alternati a schiarite, min 18°C, max 23°C. Nel dettaglio: pioggia e schiarite al mattino, annuvolamenti con temporali e schiarite al pomeriggio, probabile temporale alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 23°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 7 sarà di 18°C, lo zero termico più basso si attesterà a 2910m alle ore 7 e la quota neve più bassa, 2650m, alle ore 20. I venti saranno per tutto il giorno forti provenienti da Sud-Sud-Est con intensità tra 39km/h e 54km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 17 e sarà di 3910m. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 1.7, corrispondente a 438W/mq.

Lunedì 29 Ottobre: giornata caratterizzata da nuvolosità di passaggio, minima 19°C, massima 25°C. Nel dettaglio: nuvolosità innocua al mattino, soleggiamento diffuso al pomeriggio, temporale alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 25°C alle ore 15, mentre la minima alle ore 6 sarà di 19°C. I venti saranno sia al mattino che al pomeriggio molto forti provenienti da Sud-Sud-Est con intensità compresa tra 49 e 69km/h, alla sera molto forti da Sud-Sud-Ovest con intensità tra 45km/h e 52km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 22 e sarà di 3050m. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 3.5, corrispondente a 623W/mq.

PUBBLICITÀ