PUBBLICITÀ
HomeArteManfredi premia Settembre, il vincitore di Sanremo: "Sono figlio di Napoli"

Manfredi premia Settembre, il vincitore di Sanremo: “Sono figlio di Napoli”

PUBBLICITÀ

Riconoscimento della città di Napoli per Andrea Settembre, vincitore dell’edizione 2025 di Sanremo Giovani. Nella sala giunta del Comune il sindaco Gaetano Manfredi ha consegnato una targa al 23enne, apparso emozionato davanti alla decina di giornalisti e ai genitori. “Napoli influenza la mia musica, anzitutto per l’empatia e per l’incontro con le persone”, ha dichiarato Andrea rispondendo ai cronisti.

Settembre conquista l’Ariston, l’artista napoletano vince le ‘Nuove Proposte’ a Sanremo

Settembre vince la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025 con il brano Vertebre. In finale ha battuto Alex Wyse con il brano Rockstar. “Non ci credo, grazie a tutti. Non sono abituato: io nella vita ho vinto perché ho una famiglia che mi ama, ho un tetto sulla testa. In quello ho vinto, in questo non ho mai vinto. Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro”. Sono le prime parole a caldo di Settembre, dopo aver fatto man bassa tra le Nuove Proposte, vincendo il titolo 2025, il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. Vero nome Andrea Settembre, napoletano classe 2001, il cantante ha partecipato in passato a Io Canto, The Voice e X Factor.

PUBBLICITÀ

Il consigliere della Città Metropolitana

“La vittoria al Festival di Sanremo di Andrea Settembre, 23enne napoletano, riempie il cuore e rende orgogliosa la Città intera”. Lo ha affermato il Consigliere delegato ai Giovani della Città Metropolitana di Napoli, Sergio Colella, che ha partecipato questo pomeriggio, nella Sala Giunta del Comune di Napoli, alla premiazione del vincitore del Festival della Canzone Italiana nella categoria Nuove proposte con Vertebre, “un brano che mescola la lingua napoletana con l’italiano e che evidenzia le difficoltà dei giovani di oggi a trovare il giusto equilibrio con le emozioni”.

“Complimenti davvero al talento classe 2001, che si è aggiudicato con pieno merito anche il premio della critica e delle radio: il suo pezzo è un invito alle giovani generazioni di ritrovare la forza di rialzarsi. Durante il festival ho invitato, con grande piacere, tutti i cittadini della Città Metropolitana, anche attraverso il nostro gruppo Facebook, a sostenere Andrea, e oggi siamo contentissimi della sua vittoria: i nostri giovani hanno bisogno di esempi come il suo, che dimostra come, con passione e sacrificio, si possano raggiungere grandi traguardi nella vita”, ha concluso Colella.

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.