Il maltempo degli ultimi giorni continua a provocare danni a Marano. Dopo strade collassate, allagamenti a San Rocco e infiltrazioni di acqua in alcune scuole del territorio, c’è un nuovo cedimento stradale
Settimana turbolenta
L’incredibile mole di pioggia che si è scatenata anche sul territorio maranese ha recato non pochi danni. Oltre ai già citati disagi che ha causato la pioggia, bisogna aggiungere quelli provocati dalle forti folate di vento che hanno provocato la caduta di tre alberi in via Borsellino. E, come se non bastasse, la lista si continua ad aggiornare.
Strada chiusa a Via Po
Nelle ultime ore, infatti, si è aperta una brusca e vistosa voragine in Via Po -precisamente la strada che si affaccia sul Corso Mediterraneo. Un tratto di carreggiata è collassato, arrecando diversi danni ai veicoli dei cittadini. La strada è stata chiusa con le apposite transenne per evitare che si riproponessero altri danni ai veicoli non allertati del danno.
Forti disagi
Il rammarico dei cittadini è evidente. Basta una lieve pioggia per provocare gravi danni a strade, scuole e impianti elettrici. Figuriamoci quando bisogna fronteggiare acquazzoni di questo calibro. Gli interventi del Comune di Marano sono lenti – visto anche la situazione in cui orbita – e gli interventi di rifacimento del manto stradale non sono stati ancora completati. La situazione non stenta a cambiare. Marano versa in una condizione pietosa, con manti stradali e infrastrutture “deboli” che non riescono più a contenere allerte meteo di questo calibro. C’è bisogno di un intervento massiccio per prevenire disagi di questa portata.

