giovedì, Agosto 14, 2025
HomeSpettacoliTelevisione'Mare fuori' da record, 18 milioni di visualizzazioni per le prime sei...

‘Mare fuori’ da record, 18 milioni di visualizzazioni per le prime sei puntate

Diciotto milioni di visualizzazioni e più di tre milioni e cinquecentomila ore di visione. Sono i dati che raccontano lo straordinario successo ottenuto da ‘Mare Fuori’ in onda su RaiPlay.

“Un successo diventato inarrestabile – ha commentato l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes –. L’ennesimo boom di visualizzazioni di ‘Mare fuori’ su RaiPlay è la dimostrazione evidente che la Rai è servizio pubblico anche per la platea più giovane”. 

“E’ così – continua Fuortes – perché la serie propone storie nelle quali i ragazzi si riconoscono, utilizza nuovi linguaggi nella fiction, sfrutta al meglio le potenzialità delle diverse piattaforme e sviluppa una comunicazione in grado di valorizzare al meglio quanto Rai produce. Il mio ringraziamento va a Rai Fiction e Picomedia, al regista e a tutti i protagonisti di questa formidabile avventura. E un grazie sincero al pubblico più giovane, ai ragazzi che hanno dato e danno fiducia alla Rai indicando una strada che continueremo a percorrere convintamente”. 

Mare Fuori, è boom tra i giovani

Un vero record per la Rai: ‘Mare Fuori’ su RaiPlay è infatti il titolo più visto di sempre nel perimetro Auditel. I dati digitali evidenziano, inoltre, come a determinare il successo della serie tv Rai siano i target più giovani:la metà degli spettatori che ha visto ‘Mare Fuori’ su RaiPlay ha infatti meno di 25 anni.   

Nella sola prima giornata, infatti, sono state più di trecentomila le nuove iscrizioni a RaiPlay che grazie a ‘Mare fuori’ triplica il tempo speso nella fruizione dei propri contenuti e ottiene una quota mercato del 75%, raddoppiando le visualizzazioni rispetto al giorno precedente. Per la sola prima puntata oltre un milione i device collegati durante il corso della giornata.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.