Ha del clamoroso l’indiscrezione rilanciata dall’edizione odierna de “Il Mattino”, nell’articolo firmato da Stefano Prestisimone. Matt Rizzetta, imprenditore italo-americano già proprietario in Italia del Campobasso Calcio, ha ormai praticamente acquisito il Napoli Basket, ricoprendone il 66% delle quote societarie, ma non è tutto. Ad essere coinvolto in società potrebbe essere, stando a quanto trapelato, nientemeno che Shaquille O’Neal, la leggenda della NBA e del “Dream Team” USA.
Matt Rizzetta e Shaquille O’Neal si prendono il Napoli Basket, la pallacanestro in città parlerà americano
Il pivot, quattro titoli conquistati in NBA nel corso della sua strepitosa carriera, ad oggi non incanta più sul parquet bensì in tv. E’ infatti diventato da un bel po’ uno dei commentatori sportivi più in voga della tv americana, e a quanto pare anche il più simpatico. Così come lo è stato anche da cestista sui vari parquet calcati, e se le voci che iniziano a circolare dovessero essere confermate, i suoi modi frizzanti e calorosi potrebbero fare proprio al caso di una città come Napoli.
Una Napoli cestistica che, dopo la conquista della storica Coppa Italia della passata stagione, è incappata in un buco nero sfociato fino al termine di questa stagione, con una scia di ben 11 sconfitte consecutive nelle altrettante prime giornate di campionato, il che lasciava presagire il peggio. Quindi, via coach Milicic, dentro Giorgio Valli. Che, nonostante le perplessità iniziali, ha caricato la squadra sulle spalle iniziando a centrare successi, quanti ne sono bastati per raggiungere la salvezza. Arrancata, insperata quasi, ma che ha di fatto svoltato la stagione. Aprendo addirittura le porte ad un nuovo inizio, nuove pagine bianche che si appresterebbero ad essere ricoperte da un inchiostro, ci si augura, il più intriso possibile di successi e gloria.
Con il possibile arrivo di Shaq, il basket in città potrebbe davvero iniziare a sognare
Di Shaquille O’Neal è tra l’altro noto il suo grande amore per l’Italia. E’ stato più volte in visita presso le principali mete artistiche del “Belpaese”, e vi è stato anche nelle vesti di deejay, essendo un grande appassionato di musica. Ha riempito, con la sua classe e la sua personalità, i palazzetti di tutti gli USA, e con la casacca del “Dream Team” di tutto il mondo. E se dovesse davvero entrare nella società del Napoli Basket, forse il progetto riguardante la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport al Centro Direzionale dovrebbe essere rivisto. Perché non ne basterebbe uno solo.
Con la sua energia travolgente e l’esperienza maturata in NBA, Shaquille O’Neal potrà contribuire a rafforzare il progetto Napoli Basket, sia dal punto di vista tecnico che strategico. Un’operazione che promette di cambiare il volto del basket partenopeo e, chissà, di ispirare una nuova generazione di talenti in città.