PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliMaxi multa in arrivo per la Rai: "Pubblicità occulta a Instagram durante...

Maxi multa in arrivo per la Rai: “Pubblicità occulta a Instagram durante Sanremo”

PUBBLICITÀ

L’ultima edizione del Festival di Sanremo potrebbe costar caro alla Rai. L’Agcom (Autorità Garante delle Telecomunicazioni) è decisa infatti a multare la Rai per pubblicità occulta, secondo quanto riporta in anteprima Il Messaggero che anticipa la decisione dell’autorità.

Maxi multa in arrivo per la Rai: “Pubblicità occulta a Sanremo”

In base al Testo Unico dei Servizi Audiovisivi la sanzione può andare da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 253 mila euro. Secondo il quotidiano romano l’Autorità si prepara a comminare alla Rai una multa vicina al tetto massimo, dopo aver ascoltato il risultato delle istruttorie portate avanti dagli uffici interni dell’autorità.

PUBBLICITÀ

L’accusa principale rivolta alla Rai è quella dell’apertura, in diretta televisiva, del profilo Instagram di Amadeus con le conseguenti dirette del conduttore in compagnia di Chiara Ferragni. L’influencer ha infatti aiutato Amadeus a costruire una sua identità social, di proprietà del suo gruppo media. Alla Rai è stata quindi contestata la pubblicità fatta gratuitamente a una società privata davanti a una platea di oltre 12 milioni di spettatori. Il profilo di Amadeus (che fino a quel momento aveva soltanto un account di coppia con la moglie) ha raggiunto nel frattempo 2 milioni di followers.

Il caso dell’assenza della scritta “Messaggio promozionale” nelle pubblicità

Ma c’è anche un altro rischio per la Rai oltre all’accusa di pubblicità occulta. E’ stata infatti stata contestata, all’azienda, anche l’assenza della scritta “Messaggio promozionale” durante le scene ambientate sulla nave di Costa Crociera. Infatti durante le serate di Sanremo sulla nave ormeggiata al porto, si svolgevano degli spettacoli di alcuni cantanti sotto la direzione artistica di Salmo. Nel corso della diretta Amadeus si è collegato con la nave ma, secondo la contestazione dell’Agcom, non era messo in evidenza al pubblico che si trattava di un inserto promozionale della Costa Crociera. Ospite sulla nave è stato anche Fedez la cui esibizione fece molto discutere per i riferimenti a un attuale sottosegretario del governo Meloni. 

La pubblicità occulta, quindi, preoccupa i vertici della Rai. Sicuramente Amadeus, che sta già pensando ai cantanti della prossima edizione come ha ammesso da Fiorello, starà riflettendo su come gestire eventuali presenze collaterali a Sanremo 2024 tra sponsor e social media.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.