24.6 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Meteo Campania, arriva il vortice dai Balcani: da martedì temporali e grandine poi torna il gran caldo

PUBBLICITÀ

Meteo, sta per cambiare tutto nelle prossime ore, quando il caldo africano di agosto lascerà spazio ad ondate di maltempo. Il Bel Paese sarà spaccato a metà, con alta pressione al Nord e correnti provenienti dai Balcani al Sud. Ecco quali sono le previsioni per gli ultimi dieci giorni di agosto!

Il Maestrale terrà a bada le temperature africane finora presenti su tutto il territorio italiano, mentre un vortice che dai Balcani punterà le regioni meridionali. “l’atmosfera diventerà via via sempre più instabile e con temporali anche molto forti che, specie da Martedì 23, colpiranno Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia centro-orientale“ affermano gli esperti de ilmeto.it.

PUBBLICITÀ

Gli esperti, inoltre, dicono che le temperature estreme dei giorni passati – in cui si sono sfiorati i 40 gradi – non torneranno più per questa afosa stagione estiva. Le città, dopo l’ondata di maltempo, torneranno a respirare.

Secondo Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, la posizione decentrata verso Ovest dell’anticiclone favorirà la discesa di correnti settentrionali su tutte le regioni. Il vento, principalmente di Maestrale, oltre a riportare un clima più accettabile su tutte le regioni, favorirà la formazione di un vortice che dai Balcani punterà le regioni meridionali. Conseguentemente, il tempo sarà prevalentemente soleggiato al Nord (soprattutto ad Ovest), su gran parte del Centro (meno sulle Adriatiche), in Sardegna e sulla Sicilia occidentale. Sul resto delle regioni, in particolare al Sud, l’atmosfera diventerà via via sempre più instabile e con temporali anche molto forti che, specie da martedì 23, colpiranno Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia centro-orientale. Le temperature si manterranno in media con il periodo almeno fino a mercoledì 24.

    Nel dettaglio: – Lunedì 22. Al nord: sole prevalente. Al centro: bel tempo. Al sud: qualche pioggia su Calabria e Sicilia.

    – Martedì 23. Al nord: tante nubi al Nordest. Al centro: rovesci su Abruzzo e Molise, poi anche sul basso Lazio. Al sud: forti temporali possibili ovunque.

    – Mercoledì 24. Al nord: bel tempo e caldo gradevole. Al centro: cielo poco nuvoloso. Al sud: ancora temporali, specie su Campania, Basilicata e Calabria.

Tendenza. da giovedì pressione in ulteriore aumento, sole più prevalente

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Sciame sismico nei Campi Flegrei, registrati 7 terremoti nella notte

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all'amministrazione di Pozzuoli a conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore 01:35 del 17/06/2024 (UTC...

Nella stessa categoria