20.2 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Mondo della musica in lutto, è morto il dj e vocalist Franchino

PUBBLICITÀ

Addio al popolarissimo dj e vocalist Franchino, 71 anni, un ‘cantastorie della disco music’ che con la sua voce inconfondibile ed iconica ha rivoluzionato il clubbing italiano ed ha accompagnato nel ballo generazioni di ragazzi, italiani e non.

Il dj e vocalist è morto “dopo settimane di ricovero”, hanno fatto sapere la moglie e le tre figlie. Il manager Leonardo Brogi, che gestisce il gruppo Metempsicosi in cui lavorava il vocalist, ha chiarito le cause del decesso. Il vocalist aveva avuto un malore durante una serata a Livigno. Da tempo lottava con un brutto male.

PUBBLICITÀ

“Ha lottato come un leone fino in fondo – dice il manager –. È rimasto attaccato al lavoro, era tra le cose, oltre alla famiglia e le figlie, a tenerlo attaccato alla vita. Più volte ha detto che sarebbe stato l’ultimo anno, non ce la faceva più. Ma andava avanti, perché sapeva di essere un punto di riferimento per tantissime persone, tra chi lo aveva conosciuto da giovane e anche per tantissimi ragazzi dei giorni nostri”.

Gli ultimi giorni in ospedale sono stati molto sofferti: “Sono andato due volte a Milano. Era stremato. Abbiamo parlato un po’. Gli ho chiesto se era stanco. E lui con lo sguardo mi ha risposto di sì”. 

La storia di dj Franchino

Nato in Sicilia ma trasferitosi presto in Toscana, dopo un apprendistato da parrucchiere dalla fine degli anni ’80, Franchino, al secolo Francesco Principato, iniziò a lavorare nelle discoteche, con l’intuizione di affiancare i dj, tanti e famosi quelli con cui ha collaborato, e sovrapporre la sua particolare voce alle selezioni house e techno, trasformandosi in una sorta di cantastorie e creando una particolare atmosfera che lo renderà famoso in tutta Italia e farà la storia della disco italiana.

Protagonista nelle discoteche toscane, prima all’Isola d’Elba fino ai successi in locali come l’Imperiale di Tirrenia, l’Insomnia di Ponsacco o il Jaiss di Empoli, Franchino e la sua voce hanno conquistato anche i dancefloor della Riviera Romagnola, dal Paradiso al Cocoricò, e di gran parte dell’Italia. Il suo nome è divenuto famoso anche all’estero, soprattutto nei locali delle Baleari, Ibiza su tutte, ma le tournee, anche con l’etichetta discografica Metempsicosi, hanno toccato vari paesi di America Latina, Nord America e anche il Giappone.

Negli anni d’oro, ha accompagnato alla consolle i dj più importanti e famosi d’Italia in quel periodo: Mario Più, Ricky Le Roi, Gabry Fasano, Sandro Vibot, Francesco Farfa, solo alcuni. Oltre alle performance live in discoteca Franchino ha aggiunto anche la produzione di dischi. L’11 marzo 2022 ha pubblicato il suo ultimo album: C’era una volta. Durante il periodo Covid, da casa sua Franchino intratteneva i followers con lunghe dirette musicali. “Vivere per vivere”, uno dei suoi tanti motti.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria