Napoli-Atalanta sta per iniziare. Tra poco meno di un’ora gli azzurri di mister Conte scenderanno in campo contro i bergamaschi guidati dal neo tecnico Palladino. L’allenatore leccese, ha sciolto ogni riserva, annunciando gli 11 che scenderanno in campo dal primo minuto.
A sorpresa parte dalla panchina Matteo Politano, tornato a Napoli dopo la discreta prova disputata in Italia-Norvegia dello scorso 16 novembre.
Napoli-Atalanta: le formazioni ufficiali
NAPOLI (3-4-3); Milinkovic-Savic, Beukema, Buongiorno, Rrahmani, Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez, Neres, Hojlund, Lang. All.Conte
ATALANTA (3-4-1-2); Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Ahanor, Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta, De Ketelaere, Lookman, Pasalic. All.Palladino
Come ci arrivano le due squadre?
I partenopei sono reduci dalla pesante disfatta rimediata a Bologna per 2-0. Si è trattata della terza sconfitta stagionale in campionato in appena 11 gare disputate. Gli azzurri hanno abbandonato la testa della classifica, che ora vede appaiato il duo composto da Inter e Roma con 24 punti conquistati. Il Napoli con i suoi 22 punti all’attivo, insegue al pari del Milan, in un campionato sin qui assai incerto. A seguito dello sfogo post Bologna da parte di Conte, ci si aspetta dal gruppo squadra, una reazione emotiva e di sostanza, contro un avversario anch’esso alle prese con un momento di difficoltà.
I ragazzi di mister Palladino, subentrato a seguito dell’esonero di Juric, hanno sin qui raccolto appena 13 punti in 11 giornate, con solamente 2 vittorie all’attivo. Per i bergamaschi, le ultime due gare, entrambe perse, contro rispettivamente Udinese e Sassuolo sono state fatali per il tecnico croato, e la speranza è quella di riuscire a cambiare rotta sin dal match del Maradona di questa sera.
Napoli-Atalanta: gli ultimi precedenti sorridono alla Dea
Napoli-Atalanta nel corso della storia si è giocata al Maradona per ben 54 volte. Il bilancio è nettamente in favore dei partenopei, che hanno trionfato in ben 35 occasioni. A completare il quadro ci sono 10 pareggi e 9 vittorie in favore dei lombardi. Tuttavia il dato preoccupante per gli azzurri è quello relativo agli incontri più recenti tra queste due compagini. Nelle ultime due stagioni, infatti il match Napoli-Atalanta si è sempre concluso per 0-3 in favore degli ospiti. L’ultima vittoria casalinga del Napoli sui bergamaschi risale alla stagione 2022/23 con risultato finale di 2 a 0 e reti di Rrahmani e Kvaratskhelia.

