21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo: la classifica della rivista americana

PUBBLICITÀ

La rivista americana di viaggioTime Out, ha stilato la classifica mondiale delle città dove si mangia meglio. A trionfare è l’Italia con Napoli, considerata la capitale mondiale del buon cibo. Si classifica al secondo posto la città sudafricana di Johannesburg, seguita dal Perù con Lima. A sorpresa, al quarto posto si piazza il Vietnam, con Ho Chi Minh City.

Napoli, in questa speciale classifica, è l’unica città italiana. Ma come viene descritta dalla rivista? “Non puoi parlare di cibo in Italia senza parlare di Napoli” esordiscono così, lanciandosi ovviamente nell’immediato in un piccolo trattato della storia della pizza, citando anche la convenienza oggettiva del cibo in città.

PUBBLICITÀ

A partire dalla margherita a portafoglio che in moltissimi locali del centro storico resiste a 1 euro o poco più. Affidandosi alle parole e alla guida della scrittrice napoletana Gabriela Proietti, si sono poi aperti – ed è qui la novità e il valore secondo chi scrive di questa classifica rispetto alle alter – ad altre ricette napoletane. La Genovese (stracotto di carne e cipolle) e il ragù napoletano, totalmente diverso dal più famoso (oltre oceano almeno) ragù alla bolognese, e soprattutto l’ampia antologia dei dolci, dalla sfogliatella – anche se c’è un piccolo errore nel narrare del ripieno in quanto non è di sola ricotta – al babà.

Come quartiere di riferimento, messo in pensione il centro storico e il meraviglioso lungomare, fa bella mostra di sé sulle pagine del magazine la Pignasecca, quartiere borderline tra popolare e borghese, in cui si può respirare realmente l’anima di Napoli.

“L’energico quartiere dei Quartieri Spagnoli – così concludono, come riporta anche la Cnn – sta diventando il luogo ideale per mangiare in questo momento, ma non accontentarti di nessuna trattoria all’aperto. Per il piatto forte della città, la pizza margherita, dirigiti a Santa Maradona, dove il proprietario Andrea Viviani onora i beni più preziosi del Napoli: la pizza, il calcio e Diego Armando Maradona. E per i classici della cucina napoletana con un tocco creativo da bistrot, fai una visita a CU.QU. /cucinadiquartiere”.

La classifica completa

1. Napoli , Italia
2. Johannesburg , Sud Africa
3. Lima , Perù
4. Ho Chi Minh City, Vietnam
5. Pechino , Cina
6. Bangkok , Tailandia
7. Kuala Lumpur , Malesia
8. Mumbai , India
9. Dubai , Emirati Arabi Uniti
10. Portland , USA
11. Liverpool , Regno Unito
12. Medellín , Colombia
13. Siviglia , Spagna
14. Porto , Portogallo
15. Marrakech , Marocco
16. Lione , Francia
17. Sydney , Australia
18. Montreal , Canada
19. Osaka , Giappone
20. Copenaghen , Danimarca

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria