Scontro valido per la sesta giornata di Serie A. Napoli attualmente secondo in classifica a -3 dalla Roma che batte la Fiorentina fuori casa (con una partita in meno).
I precedenti
Le ultime quattro volte che si sono scontrate Napoli e Genoa non è sempre finita benissimo per gli azzurri. Solamente una vittoria e tre pareggi.
La squadra di Vieira viene da una sonora sconfitta per 0-3 contro la Lazio e si trova attualmente penultima con solamente 2 punti conquistati nei pareggi con Lecce e Como.
Napoli invece a 12 punti con 4 vittorie già maturate in campionato, una sola sconfitta (l’ultima contro il Milan) e zero pareggi.
La squadra di Conte parte avvantaggiata, ma non è mai scontato in questi casi, sopratutto dopo l’impegno di Champions League che ha costato al Napoli tanta fatica.
Gli 11 scelti da Conte sono anche a favore del turnover, per far riposare tutti.
Gli undici titolari
Gli azzurri cercano il riscatto dopo la frenata di SanSiro. Lasciarsi alle spalle la sconfitta e ritornare sul binario giusto per agganciare nuovamente la vetta della classifica. Ecco i titolari anti-genoa.
NAPOLI (4-3-3)
Milinkovic-Savic; Di Lorenzo; Beukema; Juan Jesus; Olivera; Anguissa; Lobotka; McTominay; Politano; Hojlund; Neres
GENOA (4-2-3-1)
Leali; Sabelli; Marcandalli; Vasquez; Norton-Cuffy; Frendrup; Masini; Ellertson; Malinovski; Vitinha; Ekhator
Modulo nuovo e più ‘frizzante’. David Neres pronto a far parte dell’attacco con le sue giocate già dal primo minuto. Turno di riposo invece per Kevin De Bruyne.
Disguidi interni già sistemati tra la stella ex Manchester City e Antonio Conte, il belga reduce da due splendidi assist in Champions contro lo Sporting si siederà in panchina, pronto a subentrare.
Lobotka sempre in cabina di regia e McTominay finalmente più libero di giocare al centro del campo.
‘Addio’ momentaneo al centrocampo dei FabFour.
Torna anche capitan Di Lorenzo dopo l’assenza in Champions, reduce dalla squalifica per il rosso preso nella sfida contro il City di Haaland e compagni.