Il Napoli si prepara all’inizio della nuova stagione sportiva. La società azzurra è vigile sul mercato e vorrebbe regalare alcuni calciatori di spessore ad Antonio Conte in vista del ritorno nelle Coppe Europee. Tra i nomi che piacciono agli azzurri spiccano in prima fila quelli di Sancho, Nunez e Chalobah.
Il Napoli guarda con insistenza in Premier League per rinforzare la rosa
Giovanni Manna è a caccia di calciatori qualitativi e non solo, per infoltire l’organico e dare più possibilità di scelta al tecnico leccese. Dopo il colpo Kevin De Bruyne a parametro zero, il DS azzurro guarda ancora in Inghilterra per il mercato in entrata. La ricerca di un difensore centrale duttile, un’attaccante da poter alternare a Lukaku e un esterno di qualità potrebbe portare i suoi frutti nel mercato inglese. La scorsa stagione l’arrivo di McTominay e Gilmour oltre che Big Room ha giovato al Napoli ed è per questo che Manna sta ritentando possibili soluzioni in terra britannica da portare all’ombra del Vesuvio.
Nunez, Chalobah e Sancho: la fattibilità delle tre operazioni in entrata
Trevor Chalobah, centrale inglese 26enne è un obiettivo concreto per i partenopei. Dato che Beukema del Bologna ha un costo più elevato, la società azzurra potrebbe virare su di lui e sedersi al tavolo delle trattative con i blues a caccia di un accordo. Jadon Sancho, ha un anno di contratto con il Manchester United e rientra dal prestito poco brillante col Chelsea. L’esterno inglese, classe 2000 ha un costo moderato data la sua breve durata di contratto in essere con i Red Devils e il Napoli potrebbe fare un tentativo concreto per lui. Darwin Nunez è un calciatore molto gradito agli azzurri. Per lui potrebbe aprirsi una clamorosa ipotesi di scambio con Osimhen che accontenterebbe ambedue le piazze in questione.
Napoli: ambizione e progettualità alla corte di Conte
Il club campano dispone di una buona liquidità sul mercato il che lo porta ad essere ambizioso e sognare in grande. Conte e Manna lavorano in comune accordo e l’obiettivo primario è quello di rinforzare ove necessario una rosa già abbastanza competitiva. Il progetto triennale del tecnico ex Juve è partito alla grande con la vittoria del quarto scudetto e nei prossimi due anni cresce l’ambizione al tal punto da voler essere competitivi anche in Europa nella prossima Uefa Champions League.