21.6 C
Napoli
giovedì, Giugno 27, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli tra le città più care d’Italia, ha raggiunto anche Milano: la nuova classifica dell’Istat

PUBBLICITÀ

Stando ai nuovi dati dell’Unione Nazionale Consumatori, Napoli avrebbe raggiunto i numeri di Milano, entrando a far parte a tutti gli effetti della top 10 delle città più care d’Italia.

Cara quanto Milano

Triste, ma vero. Pur non occupando le prime posizioni, Napoli è diventata cara quanto Milano. Se fino all’anno scorso potevamo dunque ancora contare sulle posizione posteriore a quella del capoluogo lombardo, adesso non è più così. Uno dei pregi e tratti distintivi del capoluogo partenopeo era proprio il suo lato conveniente ed economico. Ma servizi convenienti e beni di consumo alla portata di tutti sembrerebbero essere destinati a rimanere solo un ricordo.

PUBBLICITÀ

A testimoniare che la capitale del Nord e quella del Sud sono tra le città più care d’Italia ci sono i recentissimi dati: con un’inflazione pari all’1,6% che si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente in media a 435 euro. A stilare la top 10 delle città più care d’Italia relativamente ai capoluoghi di regione e ai comuni con più di 15 mila abitanti, è l’Unione Nazionale Consumatori, in base ai dati territoriali dell’inflazione di maggio resi noti oggi da Istat.

La Top 10 delle più care

Con Napoli, però, non parliamo certo della città più cara. Anzi, non rientrerebbe nemmeno tra le prime posizioni. Sono, infatti, Parma e Rimini, le città più care, con un’inflazione pari all’1,6% che si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente in media a 435 euro. Seguono Venezia, dove il rialzo dei prezzi dell’1,4% determina un incremento di spesa annuo pari a 369 euro a famiglia, e Firenze che con +1,4% ha una spesa supplementare pari a 366 euro all’anno per una famiglia media.

Appena fuori dal podio Cagliari (+1,5%, pari a 312 euro), poi Padova (+1,2%, +308 euro), Trieste (+1,2%, +293 euro), al settimo posto Milano ex aequo con Napoli +286 euro, poi Verona (+1,1%, +283 euro) e Perugia (+1,1%, +270 euro). Chiude la top 10 Roma (+0,9%, +233 euro). In testa alla classifica delle regioni più care, con un’inflazione annua a +1,3%, il Veneto che registra a famiglia un aggravio medio pari a 324 euro su base annua. Segue la Toscana, dove la crescita dei prezzi dell’1,1% implica un’impennata del costo della vita pari a 272 euro, terza l’Emilia Romagna (+0,9% e +237 euro).

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Spari in strada a Napoli, 17enne centrato da 3 colpi di pistola

Oggi in tarda mattina un 17enne è stato ferito a colpi d'arma da fuoco in via San Liborio, a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ