PUBBLICITÀ
HomeCronacaNapoli-Union Berlino, alcuni tifosi tedeschi non vogliono assistere alla partita: "Abbiamo paura"

Napoli-Union Berlino, alcuni tifosi tedeschi non vogliono assistere alla partita: “Abbiamo paura”

PUBBLICITÀ

Potranno regolarmente accedere al settore ospiti dello stadio Maradona i tifosi dell’Union Berlin in occasione della gara di Champions League contro il Napoli. I biglietti venduti ai supporters della squadra tedesca sono quasi 2500. Non tutti i tifosi, però, dopo le tensioni di ieri sera, hanno deciso di non assistere al match nonostante provvisti di tagliandi.

Una ventina di persone, alloggiate in alcuni alberghi di piazza Garibaldi dove sono arrivati anche i protagonisti degli scontri, ha infatti mostrato l’intenzione di tornare già un giornata in Germania chiedendo alla polizia di essere accompagnati all’aeroporto di Capodichino o alla Stazione Centrale per raggiungere Roma o altre città per poi prendere un aereo per Berlino. I gestori di alcuni B&B hanno denunciato di aver subito danni alle stanze, con alcuni estintori usati come oggetti contundenti. Si tratta perlopiù di ragazzi che sono tornati nelle strutture ricettive per non correre rischi dopo i primi contatti con le forze dell’ordine nella serata di martedì. Alcuni tedeschi reputati più avvezzi agli scontri, a quanto pare non tutti con i biglietti, sarebbero stati trasferiti in alcuni alberghi della zona costiera del giuglianese per essere maggiormente controllati ed essere scortati al Maradona. Tra i punti di raduno dei tifosi dell’Union Berlino sono piazza Garibaldi e Stazione Marittima, presidiati dalle forze dell’ordine che vogliono evitare eventuali contatti con i gruppi dei tifosi del Napoli.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.