16.4 C
Napoli
giovedì, Aprile 3, 2025
PUBBLICITÀ

Natale a Napoli tra mostre e eventi: cosa fare durante le festività

PUBBLICITÀ

Durante le festività natalizie Napoli si popola di luci, eventi e luoghi dove trascorrere tempo insieme. Ecco una lista di mercatini, mostre e eventi principali durante queste festività natalizie 2024.

Tornano i mercatini di Natale al Museo Nazionale di Pietrarsa

I mercatini al Museo Nazionale di Pietrarsa saranno allestiti fino al 6 gennaio, allestiti come un villaggio, potete trovare stand di artigianato e spettacoli dal vivo. Ricco di casette natalizie il villaggio ha come tema principale il racconto del Mago di Oz.

PUBBLICITÀ

Il Family Park all’Ippodromo D’Agnano 

Il 22 dicembre presso l’ippodromo d’Agnano sarà allestito il Family Park di Napoli, un villaggio natalizio di otre 10mila metri quadri, ideale per bambini e famiglie. Il villaggio prevede vari spazi al coperto dove trascorrere la giornata.

Mercatini di Natale nel Galoppatoio Reale della Reggia di Portici

Spostandoci in provincia di Napoli, troviamo nella Reggia di Portici altri mercatini natalizi. Composti da circa 30 stand che propongono idee regalo, addobbi natalizi e prodotti tipici locali. Grazie ai mercatini sarà possibile visitare anche aeree inedite della reggia fino al 22 dicembre.

L’Arte e il Natale

Questo Natale a Napoli l’arte fa da padrona, numerose le riaperture e gli eventi:

Chiostro Maiolicato di Santa Chiara

Dopo 400 anni, ritorna a Napoli l’opera la Maddalena di Artemisia Gentileschi. Il 4 agosto 2020 a seguito di un bombardamento a Beirut, in Libano, l’opera fù danneggiata.

La Maddalena sarà esposta al Chiostro di santa Chiara fino al 19 gennaio, visibile tramite un ticket d’ingresso. Il ticket dà accesso a tutta la struttura che contiene anche un museo e un presepe del 700.

Museo di Capodimonte

Il museo di Capodimonte ospita la mostra dello sculture Giuseppe Pirozzi, l’esposizione prevede 80 opere che rappresentano i lavori più apprezzati dell’artista fra cui: sculture-gioiello in argento, gessi e stampe preziose.

Sarà possibile visitare la mostra fino al 6 gennaio 2024.

Palazzo Reale di Napoli

Allo scalone d’onore del Palazzo Reale di Napoli è possibile visitare le ceramiche dei vicerè, un esposizione di manufatti del regno spagnolo che và dal 500 al 700.

Chiesa di Sant’Angelo a Segno

Per gli amanti della musica e della canzone Napoletana, durante queste feste è possibile visitare la mostra della Valsa di Partenope alla Chiesa di Sant’Angelo a Segno in Via Dei Tribunali. Un racconto della storia e della natura di Napoli giunta alla sua seconda edizione, che rappresenta un unione fra tradizione e modernità.

Una serie di concerti inoltre si terranno durante queste feste: Concerto di Tony Tammaro il 29 dicembre : spettacolo musicale in Piazza Rosselli, con apertura a cura di Peppe Davide.
Venerdì 3 gennaio Concerto Napulia: alle ore 20:00 presso la Chiesa Maria SS. Immacolata, concerto di Buon Anno Nuovo.
 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente auto-moto nel Napoletano, 40enne grave all’Ospedale del Mare

Grave incidente oggi a Somma Vesuviana tra un'auto e una moto. Ad avere la peggio sarebbe stato il 40enne...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ