27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Vergogna in provincia di Napoli. Negozio cinese offre lavoro per 2,5 l’ora: “Cercate schiavi”

PUBBLICITÀ

L’annuncio pubblicato su una pagina di Fb che fa incontrare domande ed offerte ha fatto discutere parecchio. L’amministratrice si difende così: «Ricordate che con 2,5 euro si fa un pasto caldo e si sfamano due bambini»

Annuncio di lavoro di un negozio cinese

Un annuncio di lavoro proveniente da un negozio cinese nell’area flegrea sta facendo discutere. L’amministratrice di una pagina sociale dedicata all’impiego nella stessa zona ha condiviso questa offerta che sottolinea di non essere sessista, razzista e di accettare persone LGBT. L’annuncio dichiara di non avere limiti d’età e di incoraggiare i pensionati a tornare al lavoro.

PUBBLICITÀ

L’offerta prevede un impiego part-time di 6 ore al giorno, sei giorni a settimana, con un salario mensile di 400 euro, oppure un lavoro a tempo pieno di 63 ore settimanali con un salario di 700 euro al mese. In entrambi i casi, il salario orario si aggira intorno a 2,5 euro. I compiti consistono nel riordinare la merce sugli scaffali e assistere i clienti. L’annuncio menziona che il salario base sarà aumentato progressivamente in base all’anzianità e all’esperienza.

Per il lavoro straordinario, è previsto un aumento di 50 euro indipendentemente dalle ore lavorate in più. L’annuncio offre anche un’altra opzione, ovvero 1.000 euro al mese per chi sia interessato a gestire il negozio.

Alcuni utenti hanno criticato queste condizioni definendole sfruttatorie, ma un amministratore della pagina ha risposto sottolineando che con 2,50 euro è possibile preparare un pasto caldo per due bambini.

L’annuncio non fornisce un numero di telefono o il nome del negozio, ma un utente riesce a ottenere queste informazioni. Tuttavia, la richiesta di inviare un curriculum tramite WhatsApp con i dati personali è stata posta come condizione preliminare prima di fissare un appuntamento.

Una persona che ha lavorato nel negozio in passato afferma che le condizioni potrebbero essere migliorate rispetto a quanto offerto in precedenza, ricordando che 10 mesi fa le offrivano 300 euro al mese per 10 ore di lavoro al giorno, sei giorni a settimana.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Finisce con il gommone contro gli scogli, Pietro muore a 26 anni

Pietro Stipa è morto nelle acque dell’arcipelago de La Maddalena dopo che il suo gommone è finito contro gli...

Nella stessa categoria