26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Niente scuole e parcheggi ma 250 case, sequestrato quartiere ‘abusivo’ nel Napoletano

PUBBLICITÀ

Ieri mattina, a Volla, i carabinieri della Compagnia di Torre del Greco ha dato esecuzione a cinque decreti di sequestro preventivo aventi ad oggetto più complessi abitativi, emessi dal gip presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura che ha coordinato l’intera attività investigativa svolta dalla Stazione Carabinieri di Volla. Complessivamente le unità abitative poste sotto sequestro sono circa 250, per un valore commerciale complessivo superiore ai 60 milioni di euro.

Il reato contestato ai vari proprietari-committenti, progettisti e responsabili delle imprese esecutrici dei lavori, è quello di cui all’art. 44 lettera b) del d.p.r. 380/2001. Nello specifico l’attività di indagine ha permesso di riscontrare che talune pratiche non  risultavano conformi alla normativa urbanistica, in quanto, sulla base di una erronea applicazione dell’art. 4, comma 7, L.R. 9/09 (c.d. Piano Casa), venivano rilasciati regolari permessi di costruire per immobile con destinazione non residenziale e con successiva Scia in sanatoria si procedeva alla modifica della destinazione d’uso da non residenziale a residenziale.

PUBBLICITÀ

A tal proposito la stessa giurisprudenza amministrativa ha chiarito che il c.d. Piano Casa non consente la trasformazione da uffici a civile abitazione, in quanto «i soli mutamenti di destinazione d’uso consentiti sono tra le diverse tipologie di attività richiamate dal comma 7, con l’esclusione dunque dell’uso residenziale…».

Nel dettaglio è stato appurato la realizzazione di unità abitative, a seguito di presentazione di una Scia in sanatoria, a dispetto di rilascio di permessi a costruire per costruzione destinate ad ospitare servizi medici, parcheggi, servizi scolastici.

Gli indagati complessivi sono sedici. I complessi messi sotto sequestro preventivo si trovano in Via Traversa Privata di Vittorio, Via Leopardi, Via Rossi, Via Dante Alighieri, Via Fraustino, Via Sambuco e Piazza Vanvitelli.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ