Il bonus Befana verrà anticipato a Natale. La conferma è arrivata dal vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, che ha detto che i 100 euro destinati alle famiglie con figli e fino a 28 mila euro di redditi che sarebbero dovuti arrivare nel gennaio 2025 saranno anticipati alla fine dicembre.
“Un tema che entrerà negli emendamenti del decreto Omnibus sarà il cosiddetto bonus Befana che ora diventerà bonus Natale nel mese di dicembre, in precedenza avevamo un problema di identificazione delle risorse ma visto che i conti pubblici stanno andando bene su versante entrate potremmo dare questi 100 euro senza effetto sulla tassazione, arrivando quindi sui 100 euro netti. Il resto del provvedimento verosimilmente entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025″.
Chi avrà diritto del bonus Befana
Il bonus prevede il riconoscimento della somma di 100 euro netti ai lavoratori dipendenti. I requisiti fanno riferimento ad un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro; con un’imposta lorda, determinata sui redditi da lavoro dipendente, superiore a quello delle detrazioni; con il coniuge (non separato) e almeno un figlio entrambi fiscalmente a carico; con almeno un figlio a carico se si tratta di genitori single. Se questo testo verrà confermato, non avranno diritto ai 100 euro i lavoratori senza figli e con redditi al di sotto degli 8.500 euro annui in quanto rientrano nella no tax area e per questo non pagano imposte.