PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeNuovo Codice della Strada, multe a Napoli e provincia per guida in...

Nuovo Codice della Strada, multe a Napoli e provincia per guida in stato di ebbrezza e uso del telefono

PUBBLICITÀ

Nello scorso fine settimana sono stati intensificati i servizi della Polizia di Stato in tutta la provincia.

Nel corso dell’attività sono state contestate 107 violazioni del Codice della Strada, ritirate 7 patenti di guida, per un totale di 243 punti patente decurtati ed il conseguente sequestro di 7 veicoli e il fermo amministrativo di altri 7.

PUBBLICITÀ

Nuovo Codice della Strada, multe a Napoli e provincia per guida in stato di ebbrezza e uso del telefono

In applicazione delle nuove norme del Codice della Strada, entrate in vigore il 14 dicembre scorso, a 5 conducenti è stata ritirata la patente di guida per uso del telefono cellulare durante la guida.

In particolare, nella notte di domenica, sulla Tangenziale di Napoli, nei pressi della Barriera Astroni, gli agenti della Polizia Stradale di Napoli, con la collaborazione dei medici di un laboratorio privato nominati nell’occasione ausiliari di Polizia Giudiziaria, a bordo di un ufficio mobile, hanno svolto un servizio di controllo per contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

È stato verificato, pertanto, lo stato di ebbrezza e/o la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti di 34 persone, di cui 2 denunciate per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti con il conseguente ritiro delle rispettive patenti di guida.

Gli operatori hanno, altresì, controllato 18 veicoli.

Controlli anche a Frattamaggiore, sequestrata un’officina meccanica abusiva

Nella giornata di sabato, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattamaggiore.

In particolare, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con la collaborazione di personale della Polizia Scientifica, hanno identificato 135 persone, di cui 35 con precedenti di polizia, controllato 46 veicoli e contestato 6 violazioni del Codice della Strada.
Sono stati, altresì, controllati 3 esercizi commerciali, di cui due sanzionati amministrativamente per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Ancora, i poliziotti hanno controllato un’officina meccanica, risultata essere abusiva, i cui proprietari sono stati denunciati per gestione illecita e deposito di rifiuti pericolosi e non pericolosi, scarico illecito di reflui sul suolo e per emissioni in atmosfera non autorizzate.

Infine, gli agenti hanno controllato 19 persone sottoposte, a vario titolo, a misure precautelari e cautelari.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ