Continuano i progetti di Aurelio De Laurentiis per il nuovo stadio che sostituirà il Maradona. Regalando a calciatori e tifosi un impianto da top club.
Il nuovo progetto
L’obiettivo di De Laurentiis è quello di realizzare un nuovo stadio, finalmente in linea con quelli delle grandi squadre. L’ormai obsoleto “Diego Maradona” va sostituito e ADL vuole assolutamente realizzare un nuovo impianto.
Attraverso un comunicato ufficiale, la squadra ha comunicato la non idoneità del proprio stadio a ospitare il Campionato Europeo del 2032, che hanno come Turchia e Italia le nazioni ospiti. La volontà della società è anche un inversione di rotta per quanto riguarda una rinascita urbana della città, ripartendo proprio da un nuovo impianto sportivo.
La zona individuata
La Repubblica riporta come Aurelio De Laurentiis (tramite la Zona Economica Speciale) ha individuato la zona della città dove sorgerebbe il nuovo stadio del Napoli. L’area è una zona abbandonata alle spalle del Centro Direzionale, nel cuore della città.
La zona sarebbe naturalmente strategica, considerando la vicinanza con la stazione ferroviaria e con l’aeroporto di Capodichino. Un’idea che renderebbe lo stadio ancora più facilmente accessibile del Maradona. Oltre alle novità estetiche e funzionali, sarebbe un impianto anche meglio collegato ai mezzi di trasporto pubblici.
Un aiuto fondamentale per la realizzazione di questo progetto arriverebbe da un fondo americano che si farebbe carico di una buona parte del progetto.
Rendere quest’idea realtà è ovviamente complesso e si tratterebbe di una prassi burocratica molto lunga. Ci vuole pazienza affinché tutto quello teorizzato da Aurelio De Laurentiis venga messo in pratica.
La situazione degli stadi in Italia
Le critiche verso gli stadi italiani non tardano mai ad arrivare. Tralasciando i piccoli impianti delle società di una caratura minore a quella del Napoli, le parole non positive vengono spesso rivolte ai grandi stadi Italiani.
Il San Siro di Milano è quello più bersagliato, considerato antico e non più in regola, proprio come lo stadio Diego Armando Maradona.
Un impianto all’avanguardia è lo stadio della Juventus. L’Allianz è un esempio da seguire per l’immaginario di un big club europeo, idea che Aurelio De Laurentiis vuole seguire per rendere il suo Napoli competitivo a livello mondiale.