28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Operazione acque pulite, arriva a Portici la spazzatrice del mare

PUBBLICITÀ

Si terrà sabato 15 giugno a Portici una cerimonia dedicata alla tutela del mare, durante la quale sarà utilizzata una spazzatrice del mare per pulire le acque antistanti il litorale dei comuni del Miglio d’oro. L’evento promette di essere una mattinata ricca di iniziative volte alla promozione della blue economy, con il coinvolgimento di istituzioni e rappresentanti locali.

La giornata prenderà il via alle ore 10 presso la stazione zoologica Anton Dohrn, con un workshop intitolato “Recupero e conservazione del patrimonio mare-costa: il sistema Pelikan e l’operazione litorale”. Questo incontro offrirà un’opportunità di discussione sui principi fondamentali della blue economy e sulle strategie di conservazione del patrimonio marino.

PUBBLICITÀ

Alle ore 12, si terrà il momento clou della giornata con il varo dell’imbarcazione antinquinamento di classe Pelikan, che sarà ribattezzata “Miglio d’oro”. Questo innovativo “laboratorio galleggiante“, realizzato da Garbage Group, sarà dotato di propulsione full electric e svolgerà attività di pulizia, disinquinamento e monitoraggio delle acque del litorale, operando in modo completamente sostenibile e senza emissioni.

Portici, il nuovo progetto

Il progetto è finanziato nell’ambito della strategia di sviluppo locale del Flag “Litorale Miglio d’oro” e mira al ripristino della biodiversità in ambienti acquatici. La nave, dotata di tecnologie all’avanguardia, rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l’inquinamento marino e nella promozione di pratiche sostenibili.

Alla cerimonia parteciperanno figure di rilievo come i sindaci Vincenzo Cuomo (Portici), Luigi Mennella (Torre del Greco) e Ciro Buonajuto (Ercolano); Pasquale Ciotta, comandante della Capitaneria di Portici; Ida Montanaro, comandante della Capitaneria di Torre del Greco; Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania; Antonella Cammarano, referente regionale Flag; Maurizio Minichino, presidente Flag Litorale Miglio d’oro; Luca Tortora, direttore Flag Litorale Miglio d’oro; e Paolo Baldoni, CEO di Garbage Group.

Il varo della “Miglio d’oro” segna un importante traguardo per la comunità del Miglio d’oro, sottolineando l’impegno congiunto di istituzioni e cittadini nella salvaguardia del mare e nella promozione di una gestione sostenibile delle risorse marine. Questo evento rappresenta non solo un passo avanti nella lotta contro l’inquinamento, ma anche un esempio concreto di come tecnologia e sostenibilità possano andare di pari passo per il bene dell’ambiente.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria