PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàCucinaPerché la pastiera si mangia sia a Pasqua che a Natale? Il...

Perché la pastiera si mangia sia a Pasqua che a Natale? Il motivo

PUBBLICITÀ

La pastiera è certamente uno dei dolci pasquali preferiti a Napoli, ma anche a Natale è presente su quasi tutte le tavole. Il motivo? Certamente la bontà, ma c’entra anche la scaramanzia.

La pastiera a Natale (anche) per scaramanzia

“Perché fai la pastiera a Natale se è un dolce di Pasqua?”, è una delle domande più ricorrenti tra un’abbuffata e l’altra natalizia e la risposta, in particolar modo nella Napoli verace: “e chi ‘o sap’ si a verimmo Pasqua”.

PUBBLICITÀ

Si tratterebbe, dunque, di motivi scaramantici, legati al tempo che dovrà trascorrere tra le due principali festività dell’anno. Non si tratta di cattivo augurio ma di un carpe diem alla napoletana, dove il vivere l’oggi prevale sull’aspettare il domani. Un (dolce) modo per esorcizzare il futuro di cui non vi è certezza arricchendo le già più che abbordanti tavolate natalizie della bontà della pastiera.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ