PUBBLICITÀ
HomeCronacaPaura a Bacoli, crolla il costone di Punta Pennata dopo la forte...

Paura a Bacoli, crolla il costone di Punta Pennata dopo la forte scossa

PUBBLICITÀ

Oggi alle 12:47 è stata avvertita una forte scossa di terremoto nei Campi Flegrei. Oggi alle 12.47 è stata avvertita una scossa di terremoto nei Campi Flegrei. La paura è stata immediatamente riversata sui social da parte di molti residenti: le segnalazioni sono arrivate da Napoli e tutto l’hinterland. La magnitudo è stata di 4.6. L’epicentro è nei pressi di Bacoli con una profondità di 5 km. Dopo la scossa principale i sismografi dell’Ingv hanno registrato un’altra scossa, alle 12.51, di magnitudo 2.2.

Crolla un costone a Baia

Secondo le prime informazioni pare sia franato un costone a Baia nella zona di Punta Pennata. Non è chiaro se vi siano stati ingenti danni e feriti. Ferme, temporaneamente, le linee della Cumana e Circumflegrea per i dovuti controlli sui binari dopo la forte scossa.

PUBBLICITÀ

Evacuate le scuole

Grosso spavento in alcune scuole della zona Occidentale dove sono in corso gli orali degli esami di maturità 2025, le attività sono state interrotte, studenti, professori e personale non docente è stato invitato a lasciare gli istituti. Una delle scuole è il “Righi” a viale Kennedy a Fuorigrotta.

È la scossa più forte

Quella avvertita poco dopo le 12.45 è la scossa più forte mai registrata finora. Il terremoto che aveva colpito Napoli il 13 maggio scorso aveva una magnitudo di 4.4.

Terremoto ai Campi Flegrei, scoperto l’epicentro

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 4.6 ± 0.3 ed 1.6± 0.3, localizzato nel golfo di Bacoli. Il sisma si è prodotto alle 12:47 ora locale (UTC 10:47) del 30/06/2025, alla profondità di 4.9 km. Gli eventi potrebbero essere stati accompagnati da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro.

“Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei”, scrive il sindaco di Pozzuoli.

L’avviso del sindaco di Pozzuoli: “Al momento non risultano danni”

“La scossa di terremoto che abbiamo avvertito è stata forte, ma al momento non si segnalano danni. L’epicentro è stato a Bacoli ma siamo nuovamente di fronte a una situazione da monitorare ora dopo ora. I nostri volontari sono già in giro per la città per controllare la situazione da vicino. A breve alcune ZTL saranno temporaneamente disattivate. Stiamo inoltre allestendo le aree di attesa previste dal nostro piano di emergenza, che saranno presidiate. Per qualsiasi esigenza o segnalazione, potete contattare la Protezione Civile al numero 081/18894400 o la Polizia Municipale al numero 081/8551891. Siamo qui, abbiamo convocato il centro comunale operativo a Monterusciello e vi informeremo su ogni sviluppo”.

Scrive così, attraverso il proprio profilo Facebook, il primo cittadino puteolano Gigi Manzoni.

Terremoto di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei, evacuate le scuole durante gli esami di maturità

Terremoto da 4.6 ai Campi Flegrei, c’è la seconda scossa

PUBBLICITÀ
Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.