15.3 C
Napoli
martedì, Aprile 8, 2025
PUBBLICITÀ

Lotta contro la produzione e vendita di fuochi d’artificio fuorilegge a Napoli, al via la task force

PUBBLICITÀ

Più controlli sulla fabbricazione illegale di fuochi d’artificio. Riunione a Napoli dopo la tragedia che ha causato la morte di tre giovanissimi lavoratori ad Ercolano. L’ esplosione è avvenuta presso una fabbrica di fuochi d’artificio, risultata poi priva di sicurezza e a autorizzazioni, ad Ercolano. Recentemente la Guardia di Finanza di Napoli, ha sequestrato, in due distinte operazioni, tra Mariglianella e Sant’Anastasia, due tonnellate di fuochi d’artificio e botti illegali.

Le indicazioni per le festività natalizie

Lo scorso anno nella notte tra il 31 dicembre 2023 e il 1 gennaio 2024, sono stati registrati 36 casi di persone ferite da fuochi d’artificio. Per prevenire i casi di incidenti, che si verificano più frequentemente durante le festività natalizie, la riunione ha stabilito una serie di indicazioni da seguire.

PUBBLICITÀ

Le Forze dell’ordine con l’ausilio delle Polizie Locali intensificheranno i controlli per prevenire la vendità e la produzione abusiva di materiale esplodente. Inoltre sarà incrementata l’attività di mappatura del territorio, per contrastare ogni attività illegale sul territorio. Ed infine è stata concordata la periodica trasmissione alla Prefettura di report aggiornati sulle attività svolte e da svolgersi nelle festività natalizie.

I partecipanti alla riunione sui fuochi d’artificio

Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Napoli, dell‘Inps e dell’Inail, assieme ai vigili del fuoco, e alle forze dell’ordine. L’Inps, l’Inail e la Camera di Commercio hanno fornito estratti dai propri registri e dalle proprie banche dati date, per aiutare i controlli, dichiarando la massima disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine.

Dei programmi di prevenzione sono però già in corso: l’ispettorato del lavoro ha comunicato di essere attualmente impegnato in una campagna con la Procura della Repubblica di Napoli e l’Arma dei Carabinieri per l’individuazione delle sedi abusive.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Calcolo prezzo affitto

Come capire quanto vale davvero il tuo immobile Quando si decide di mettere in affitto un immobile, uno degli aspetti...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ