23.3 C
Napoli
sabato, Giugno 29, 2024
PUBBLICITÀ

Si finge rider per fare le consegne, ma era una scusa per uscire: oltre 300 euro di multa

PUBBLICITÀ

Zaino con loghi di una ditta e moto. Quando si dice, voglia di uscire. Trasgredisce alla quarantena, si finge rider per consegne a domicilio di generi alimentari, ma viene intercettata dai carabinieri e multata.  Protagonista, una donna di 47 anni romana, di Testaccio.

Dopo essersi finta una fattorina addetta alla consegna a domicilio di cibo, è stata sanzionata ieri sera dai Carabinieri della stazione Roma Aventino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, in violazione del decreto del 25 marzo 2020. La donna, che indossava uno zaino con loghi e scritte di una nota società di consegna pasti a domicilio, è stata fermata in piazza Santa Maria Liberatrice a Roma, a bordo di una “Honda sh”.

PUBBLICITÀ

Infatti i militari, dopo aver notato che lo zaino era vuoto si sono insospettiti, e dai controlli è emerso che la donna non aveva nessun contratto e quindi non risultava registrata nell’apposita applicazione per ricevere gli ordini. Per la finta «rider» è scattata la sanzione amministrativa di 373 euro, poichè circolava a bordo di motociclo, senza alcuna giustificazione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Inchiesta sul clan Contini, subito fuori il reggente Gennaro De Luca

Prima, significativa crepa nell’ultima inchiesta sul clan Contini. Gennaro De Luca detto ‘o muntat, indicato come il reggente del...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ