PUBBLICITÀ
HomeSportStadio Maradona, dopo i concerti arriva il nuovo manto erboso

Stadio Maradona, dopo i concerti arriva il nuovo manto erboso

PUBBLICITÀ

Importanti novità arrivano sul fronte delle infrastrutture sportive del Napoli, in particolare per quanto riguarda il terreno di gioco dello stadio Diego Armando Maradona. A parlarne è stato Giovanni Castelli, agronomo ufficiale della Lega Serie A, intervenuto ai microfoni di “Radio Goal” su Kiss Kiss Napoli. Castelli ha annunciato che il manto erboso dello stadio partenopeo è oggetto di un rifacimento completo, resosi necessario dopo una stagione fortemente segnata dai numerosi eventi e concerti che hanno avuto luogo all’interno dell’impianto. L’esperto ha spiegato che, negli anni passati, la linea da seguire in presenza di manifestazioni non sportive avrebbe dovuto essere proprio quella della sostituzione del campo, cosa che ora è finalmente avvenuta.

Napoli all’avanguardia, oltre il Maradona c’è anche Castel Volturno: attenzione ai campi di allenamento

La decisione presa dal Napoli è quindi in linea con quanto già fatto da altri grandi club italiani. Anche il Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove il Napoli esordirà in campionato contro il Sassuolo, subirà un rifacimento del terreno di gioco così come: l’Olimpico di Torino, l’Olimpico di Roma, la Dacia Arena di Udine e il Meazza di San Siro. Tutti stadi che, secondo Castelli, stanno partendo con il piede giusto, affrontando il tema delle condizioni del campo in maniera decisa e professionale. “Il Maradona è un campo a 5 stelle, tra i migliori in Serie A”, ha sottolineato l’agronomo, ricordando che il precedente manto erboso era in uso dal 2012.

PUBBLICITÀ

L’auspicio ora è che il nuovo tappeto verde possa offrire lo stesso livello di performance, garantendo qualità e sicurezza. Castelli ha inoltre ribadito l’importanza dei campi di allenamento, come quello di Castel Volturno, ritenendoli fondamentali quanto i terreni da gioco ufficiali: “I club ora l’hanno capito – ha concluso – che la preparazione quotidiana passa anche da lì”.

Il rinnovamento del terreno del Maradona rappresenta quindi non solo un passo avanti in termini tecnici, ma anche un segnale forte da parte del club azzurro in vista della nuova stagione. Offrire un campo in perfette condizioni è essenziale per agevolare il lavoro di Antonio Conte e per valorizzare le prestazioni della squadra. In un campionato sempre più esigente e competitivo, anche i dettagli fanno la differenza e il Napoli, almeno su questo fronte, sembra essersi mosso nella giusta direzione.

PUBBLICITÀ