PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàCambia il volto del Rione Amicizia, progetto da 43 milioni di euro

Cambia il volto del Rione Amicizia, progetto da 43 milioni di euro

PUBBLICITÀ
Al via il progetto di rigenerazione del Rione Amicizia, situato nell’area Nord di Napoli – Capodichino. L’area era costituita da 12 edifici per un totale di 288 abitazioni, l’intervento prevede la ristrutturazione pesante di 6 edifici (8, 9, 10, 13, 14B, 16), con interventi di miglioramento sismico, efficientamento energetico, abbattimento barriere e installazione di nuovi ascensori.
La demolizione programmata di 3 edifici (14A, 15A, 17) per vetustà e criticità strutturali importanti, alla quale si è aggiunta la demolizione di altri 3 edifici non previsti inizialmente, ma risultati in condizioni di precarietà strutturale (11, 12, 15B). Verranno, quindi, costruiti 2 nuovi edifici multipiano e 68 alloggi complessivi, distribuiti su 4 piani ciascuno.

Progetto da 43 milioni di euro per il Rione Amicizia

L’intervento punta a restituire al rione un patrimonio abitativo sicuro, antisismico e pienamente accessibile, eliminando abusi, ampliamenti illegali e presenze criminali che per anni ne hanno compromesso la vivibilità.
La riqualificazione degli spazi esterni – con nuove aree verdi, parcheggi, servizi comuni e luoghi dedicati ai bambini – crea le condizioni per una qualità urbana finalmente adeguata.
L’obiettivo è riattivare una comunità a lungo isolata e vulnerabile, offrendo ai residenti una prospettiva concreta di futuro e di normalità. L’intervento è finanziato dal Fondo Complementare al PNRR – Programma “Sicuro, Verde e Sociale” per un importo di circa 43 milioni di euro.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ