30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, si chiamerà Leone XIV

PUBBLICITÀ

Alle 18.07 la fumata bianca ha annunciato al mondo l’elezione del nuovo Papa. Si tratta di Robert Francis Prevost che prenderà il nome apostolico di Leone XIV. Il 267° Papa è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave.

Habemus Papam, la fumata bianca alla terza votazione

Dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina si è levata la terza fumata: è bianca. I cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il nuovo Papa. Secondo quanto previsto dalla costituzione apostolica, l’elezione richiede la maggioranza dei due terzi. Il quorum è stato dunque raggiunto nel secondo giorno di votazioni.

Secondo quanto stabilito dalla costituzione apostolica che regola le modalità del Conclave, per l’elezione è necessario che un candidato ottenga almeno i due terzi dei voti. Un quorum alto, pensato per garantire il massimo consenso possibile attorno alla figura del nuovo Pontefice.

Questa soglia è stata raggiunta oggi, al secondo giorno di scrutini, durante la terza votazione. Con la fumata bianca, il Collegio cardinalizio ha comunicato al mondo che il nuovo Papa è stato scelto: un momento di grande significato per la Chiesa cattolica e per milioni di fedeli nel mondo.

PUBBLICITÀ

In 50mila a San Pietro per la fumata bianca

Sono già 50mila le persone arrivate a San Pietro per assistere alla fumata. Lo si apprende dalle forze dell’ordine presenti sul posto.

Il Cardinale Robert Francis Prevost, O.S.A., Prefetto del Dicastero per i VescoviArcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, è nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti). Nel 1977 è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (O.S.A.), nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Saint Louis. Il 29 agosto 1981 ha emesso i voti solenni. Ha studiato presso la Catholic Theological Union di Chicago, diplomandosi in Teologia.

All’età di 27 anni è stato inviato dall’Ordine a Roma per studiare Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (l’Angelicum). Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 giugno 1982. Ha conseguito la Licenza nel 1984, quindi è stato inviato a lavorare nella missione di Chulucanas, a Piura, in Perù (1985-1986).

Nel 1987 ha conseguito il Dottorato con la tesi: “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino”. Nello stesso anno è stato eletto direttore delle vocazioni e direttore delle missioni della Provincia Agostiniana “Madre del Buon Consiglio” di Olympia Fields, in Illinois (USA). Nel 1988 è stato inviato nella missione di Trujillo come direttore del progetto di formazione comune degli aspiranti agostiniani dei Vicariati di Chulucanas, Iquitos e Apurímac. Lì è stato priore di comunità (1988-1992), direttore della formazione (1988-1998) e insegnante dei professi (1992-1998). Nell’Arcidiocesi di Trujillo è stato vicario giudiziario (1989-1998), professore di Diritto Canonico, Patristica e Morale nel Seminario Maggiore “San Carlos e San Marcelo”.

Nel 1999 è stato eletto priore provinciale della Provincia “Madre del Buon Consiglio” (Chicago). Dopo due anni e mezzo, il Capitolo generale ordinario lo ha eletto priore generale, ministero che l’Ordine gli ha nuovamente affidato nel Capitolo generale ordinario del 2007. Nell’ottobre 2013 è tornato nella sua Provincia (Chicago) per essere insegnante dei professi e vicario provinciale; incarichi che ha ricoperto fino a quando Papa Francesco lo ha nominato, il 3 novembre 2014, amministratore apostolico della Diocesi di Chiclayo (Perù), elevandolo alla dignità episcopale di vescovo titolare della Diocesi di Sufar. Il 7 novembre ha preso possesso canonico della Diocesi alla presenza del nunzio apostolico James Patrick Green; è stato ordinato vescovo il 12 dicembre, festa di Nostra Signora di Guadalupe, nella Cattedrale della sua Diocesi. È vescovo di Chiclayo dal 26 settembre 2015. Dal marzo del 2018 è stato secondo vicepresidente del Conferenza episcopale peruviana. Papa Francesco lo aveva nominato membro della Congregazione per il Clero nel 2019 e membro della Congregazione per i Vescovi nel 2020.

Il 15 aprile 2020 il Papa lo ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi di Callao.

Dal 30 gennaio 2023 è Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.

Il 6 febbraio 2025, il Santo Padre Francesco lo ha promosso all’Ordine dei Vescovi, assegnandogli il Titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano.

Da Papa Francesco creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023 della Diaconia di Santa Monica.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Slot online o giochi da tavolo? Scopri qual è il gioco perfetto per te

Nel panorama del gioco d'azzardo online, una delle domande più comuni tra i giocatori è: "Meglio le slot online...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ