PUBBLICITÀ
HomeCulturaRocky The Musical al Teatro Augusteo fino al 13 aprile

Rocky The Musical al Teatro Augusteo fino al 13 aprile

PUBBLICITÀ

Napoli accoglie con tutto il suo calore il cast di Rocky – The Musical. Dal 4 al 13 aprile lo spettacolo che racconta la nascita del mito di Rocky è al Teatro Augusteo. Lunghi applausi e grande partecipazione per la prima serata con protagonisti Pierpaolo Pretelli e Giulia Ottonello.

L’emozione di essere al Teatro Augusteo per l’intero cast di Rocky – The musical

L’emozione dell’intero cast e della produzione per essere arrivati a Napoli con Rocky – The Musical è palpabile sin dal pomeriggio durante l’incontro con la stampa. Ogni protagonista ha qualcosa che lo lega alla città e la felicità di esserci è espressa in ogni loro parola. Sole, mare, cibo e ricordi personali sono solo alcuni dei momenti raccontati.

PUBBLICITÀ

La storia di Rocky è una storia di strada e di riscatto che ben si è mescolata con le vite del cast. Infatti, per ognuno la proposta di entrare a far parte dello spettacolo è giunta in un momento particolare della propria vita. Ciò si manifesta soprattutto in scena perchè l’energia e l’impegno portano ad avere una rappresentazione credibile, personale e gioiosa. Uno spettacolo da non perdere e che riporta il pubblico al teatro.

Pierpaolo Pretelli e Giulia Ottonello: Rocky e Adriana tra riscatto e amore

Rocky – The Musical è stato un trampolino di lancio per il protagonista principale, Pierpaolo Pretelli che è molto legato al personaggio a tal punto da aver portato sè stesso e un pò delle sue sfide interiori per non accostarsi troppo a Sylvester Stallone. Adriana, invece, interpretata da Giulia Ottonello è una donna timida che però riesce ad allontanarsi da alcuni legami tossici come quello con il fratello grazie all’amore per Rocky. Un esempio che, al giorno d’oggi, con tutte le storie di cronaca e di femminicidio sarebbe da raccontare alle più giovani.

Su cosa avesse in comune con Rocky, Pierpaolo Pretelli risponde la provenienza da umili origini tant’è che ha fatto vari lavori dal giardiniere al parcheggiatore. Si ritrova nel personaggio Rocky perchè ha avuto le proprie sfide interiori ed esterne per stare al passo con il mondo che va velocissimo. Rocky è un personaggio che motiva e che sceglie il riscatto in senso propositivo.

La scenografia moderna e tecnologica, le coreografie di Fabrizio Prolli sono altri elementi non solo immancabili per un musical ma davvero entusiasmanti. L’intero spettacolo è equilibrato e non annoia anzi galvanizza la platea a partecipare nel racconto. Non è un caso che in più momenti il pubblico inciti i protagonisti.

Questa trasposizione teatrale di Luciano Cannito potrà avere lungo seguito perchè ben costruita e magari potrà anche avere un seguito mettendo in scena, pian piano, l’intera storia di Rocky così come nei film.

 

PUBBLICITÀ