21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

“Primo obiettivo la salute dei bambini: sospese attività” l’annuncio dal Pareo Park

PUBBLICITÀ

Ieri la pagina ufficiale del Pareo Park ha pubblicato un commento in seguito alle analisi delle piscine condotte dall’Asl Napoli Nord 2.  “Comunica che ha sempre perseguito, come primo obiettivo, la salute ed il benessere dei propri ospiti, in primis dei bambini. Mai nel triennio di apertura si è verificato il benchè minimo disagio alle migliaia di nostri ospiti. Allo stato, pur consapevoli della bontà del nostro lavoro, stiamo svolgendo tutte le attività utili al fine di comprendere le cause dei disagi manifestatisi nella giornata del 23 giugno scorso le quali a tutt’oggi non sono ancora chiarite. – si legge nella comunicazione – Si rappresenta, infatti, che non vi è alcun nesso causale tra le manifestazioni cutanee alla pianta dei piedi dei bambini così come riferite, ed i risultati delle analisi svolte dall’ARPAC così come confermato dal nostro biologo e dai tecnici dell’ARPAC che hanno effettuato gli esami. In via preventiva, dal giorno 25 giugno il parco ha preferito sospendere le attività di propria iniziativa al fine di intraprendere tutte le attività rivolte alla risoluzione delle problematiche manifestatesi“.

 

Pareo Park, arrivano le analisi: “Batteri e inquinanti chimici, le piscine non erano balneabili”

L’analisi delle acque del Pareo Park effettuata dai tecnici dell’ASL Napoli 2 Nord ha evidenziato la presenza di batteri e inquinanti chimici che impediscono la balneazione. Tutti i prelievi delle acque sono stati effettuati alla presenza della controparte nella giornata di lunedì mattina.

PUBBLICITÀ

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Napoli 2 Nord ha immediatamente trasmesso il proprio parere tecnico al Sindaco di Giugliano in Campania ed alle autorità competenti, chiedendo la chiusura della struttura in attesa dei risultati di nuovi prelievi che saranno immediatamente effettuati. La problematica si è evidenziata in tutte le piscine della struttura e anche nei condotti di approvvigionamento.

Il personale dell’ASL Napoli 2 Nord è impegnato sin dal pomeriggio di domenica 23 giugno nella gestione della vicenda sia da un punto di vista della gestione dei soccorsi ai bambini, sia da un punto di vista delle analisi delle acque. Già nella serata di domenica i tecnici del Servizio Igiene e Ambiente dell’ASL diretto dal dott. Luigi Castellone aveva effettuato sopralluoghi e verbalizzato le dichiarazioni dei gestori circa la corretta gestione dell’impianto.

La società che gestisce il Pareo Park è tenuta, per legge, ad osservare il sistema degli autocontrolli, rivolgendosi a laboratori privati per valutare la qualità delle acque di balneazione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapre, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria