ci va giù pesante Andrea Scanzi contro Geolier e molti altri artisti della scena trap italiana. Il noto giornalista, tramite il proprio canale YouTube, ha commentato la classifica degli artisti più ascoltati in Italia su Spotify nel 2024.
“La musica è una cartina tornasole fondamentale di una società. Così come tutta l’arte, va di pari passo con la qualità di un popolo e di un’epoca”, ha sottolineato Scanzi.
Scanzi a ruota libera su Geolier: “A Napoli la musica è un’altra cosa, lui non ha nessun talento”
Al primo posto della classifica di Spotify c’è Geolier. “Cioè, capite? Primo posto Geolier. Uno che non ha nessun talento. Napoli, una città che ha partorito musica straordinaria come quella di Pino Daniele e James Senese, oggi porta in vetta Geolier. Ma di cosa stiamo parlando?”, ha riferito Scanzi.
Che poi continua, rincarando la dose sugli altri artisti più ascoltati: “Sfera Ebbasta, Lazza, Tedua, Anna, Guè, Kid Yugi, Capo Plaza, Shiva e Tony Effe. Non c’è speranza. Chi ascolta questa roba non può votare bene, e infatti non vota o vota politici imbarazzanti”. Scanzi non si trattiene neanche sui singoli più ascoltati. Al primo posto c’è “I p’ me, tu p’ te” di Geolier secondo classificato all’ultimo Festival di Sanremo. “Un titolo che sembra un codice fiscale e che ascoltare equivale a darsi una martellata in testa”.
Conclude poi: “Come un tuono di Rose Villain? Sesso e Samba di Tony Effe, che è la canzone più brutta dell’universo? Ragazzi, siamo seri. E voi vi stupite se il Paese va a rotoli?”.