La Protezione Civile della Regione Campania, tramite il Centro Funzionale, ha emesso un avviso di criticità per ondate di calore valide dalle ore 8 di domenica 10 agosto fino alle 20 di martedì 12 agosto. Le temperature potrebbero superare le medie stagionali di 5-7°C, con umidità elevata soprattutto nelle ore serali lungo la fascia costiera, raggiungendo il 60-70% in condizioni di scarsa ventilazione.
Si raccomanda alla popolazione di limitare le uscite nelle ore più calde, evitare esposizioni dirette al sole e ridurre l’attività fisica all’aperto. Particolare attenzione deve essere prestata a bambini, anziani, cardiopatici e soggetti fragili. È importante mantenere gli ambienti freschi, idratarsi spesso e prendersi cura anche degli animali domestici.
Il caldo estremo può causare disturbi lievi come crampi, edema e congestione, ma anche condizioni più gravi quali colpi di calore e disidratazione, aggravate dall’umidità che ostacola la dispersione del calore corporeo. Tra i rischi più comuni ci sono insolazione, crampi, edema, congestione, disidratazione, stress da calore e colpo di calore, che può portare a gravi conseguenze.
Le autorità locali sono invitate a mantenere attive le procedure di assistenza e vigilanza per le fasce più vulnerabili della popolazione.