PUBBLICITÀ
HomeCronacaScontri per click-day a Napoli, sit in dei disoccupati: "Procedura non trasparente"

Scontri per click-day a Napoli, sit in dei disoccupati: “Procedura non trasparente”

PUBBLICITÀ

Scontri a Napoli per il crash della piattaforma online del “click day”. I disoccupati questa mattina in presidio dinanzi il palazzo di Giustizia di Napoli hanno denunciato il mancato funzionamento del sito e chiesto la liberazione di due arrestati ieri dopo i tafferugli di ieri.
Circa 150 disoccupati, con striscioni e bandiere della Palestina, stanno manifestando davanti all’ingresso di piazza Cenni, del tribunale di Napoli, in attesa del giudizio per direttissima nei confronti dei due dimostranti arrestati ieri nel corso di uno scontro con le forze dell’ordine.
Con le nuove norme introdotte dal governo i due imputati rischiano pene importanti.

La protesta è nata dopo le difficoltà incontrate dai manifestanti nell’accesso al click day per l’iscrizione ai tirocini retribuiti riservati a disoccupati di lungo periodo.
Nel corso degli scontri avvenuti ieri, al culmine di una manifestazione non autorizzata, una decina di poliziotti, sono rimasti feriti.

PUBBLICITÀ

Tra questi un dirigente della Digos della Questura di Napoli che ha riportato la frattura di un dito e una prognosi di 30 giorni.
Ai due imputati, ieri portati in Questura e poi arrestati, vengono contestati i reati di resistenza, lesioni e danneggiamento.

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.