27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Sindaco di Firenze: “Criticato perché napoletano? Sono orgoglioso”

PUBBLICITÀ

Il sindaco di Firenze Dario Nardella contestato perché napoletano dai tifosi della curva Fiesole ieri all’Artemio Franchi. Il motivo è legato alla ristrutturazione dello stadio Franchi, che costringerà la Viola a giocare lontana da Firenze le partite casalinghe (probabilmente Empoli) fino a quando non sarà pronto il Padovani (per la cui ristrutturazione sono stati stanziati 10 milioni di euro).

Firenze, sindaco napoletano: Dario Nardella replica ai contestatori della curva Fiesole

“I tifosi che hanno manifestato il loro dissenso hanno diritto come tutti i cittadini ad avere chiarezza e a sapere come stanno le cose – ha dichiarato il primo cittadino, al quale però non sono piaciuti alcuni cori con i quali sono state rimarcate le origini partenopee di Nardella – Riguardo ai riferimenti al fatto che sono napoletano, i fiorentini lo sanno e lo sapevano anche quando sono stato eletto. Dispiace ma il più grande Sindaco della storia Firenze, Giorgio La Pira, è siciliano. Penso che Firenze sia di tutti i fiorentini che la amano e non solo di chi qui ci è nato. Sono orgoglioso delle mie radici ma ho dato tutto a Firenze perché la amo”. 

PUBBLICITÀ

Ultime notizie calcio Napoli. A proposito della città partenopea, la Fiorentina affronterà proprio il club di Aurelio De Laurentiis giovedì in semifinale di Supercoppa italiana. Chissà per chi batterà il cuore del sindaco Dario Nardella: per la città che amministra o per qualla di dove è orgagliosamente originario?

Su Internapoli.it le ultime notizie sul calcio Napoli

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Minacce dal clan di camorra dopo la sentenza, sotto scorta il magistrato Russo Guarro

Da oggi il magistrato Franco Russo Guarro, presidente del Terzo Collegio Penale a Nocera Inferiore, è sotto scorta. Come...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ