PUBBLICITÀ
HomeCronacaSorpreso in casa con numerosi fuochi d'artificio illegali, denunciato 45enne a Pianura

Sorpreso in casa con numerosi fuochi d’artificio illegali, denunciato 45enne a Pianura

PUBBLICITÀ

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Pianura, durante il servizio di controllo del territorio, hanno controllato l’abitazione di un uomo, in via Evangelista Torricelli, in cui hanno rinvenuto, nascosti in una scatola, 146 manufatti esplodenti pirotecnici di diverse categoria e di illegale fabbricazione.

Pertanto, un 45enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato denunciato per fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti e omessa denuncia di materiale esplodente.

PUBBLICITÀ

ARRIVANO I BOTTI DI NATALE 2024, QUEST’ANNO SPOPOLA LA “BOMBA OSIMHEN”

[DAL NOSTRO ARCHIVIO] – Manca sempre meno al Capodanno e, non a caso, iniziano già a proliferare i venditori di botti e fuochi d’artificio. Come da “tradizione”, a Napoli sono già apparsi i primi botti dedicati ai calciatori. Quest’anno, come riporta Fanpage, il primo ad avere un botto dedicato è Victor Osimhen, il centravanti nigeriano del Napoli: sui social impazzano infatti i petardi di tipo “Cobra” a lui dedicati, con tanto di colori azzurri e della sua “classica” mascherina. Non si tratta, ovviamente, di botti autorizzati dal Calcio Napoli, ma di “normali” petardi cobra rivestiti con i colori e i simboli della squadra partenopea e del suo centravanti più rappresentativo, nonché capocannoniere uscente della Serie A (primo calciatore africano a riuscirci in Italia), proprio nell’anno del terzo scudetto azzurro.

Lo scorso anno a Napoli si diffuse particolarmente la bomba “Kvara”, altro fuoco artificiale illegale “dedicato” al georgiano Khvicha Kvaratskhelia del Napoli: un petardo da tre chili di esplosivo e potenzialmente letale. “Ha fatto un cratere di un metro in una cava“, spiegarono illo tempore i Carabinieri di Napoli, “se chi la accende è a meno di 10 metri di distanza, rischia davvero la vita“. Forze dell’ordine che, con l’avvicinarsi delle feste, stanno già monitorando il mercato parallelo ed illegale relativo ai botti di Capodanno: nei prossimi giorni non sono escluse vaste operazioni di controllo e di sequestro, anche queste “tradizionali”, di fuochi d’artificio in tutta Napoli ed hinterland, ma anche nelle altre province, dove spesso si trovano anche i locali di produzione dei pericolosissimi botti illegali.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.