giovedì, Luglio 31, 2025
HomeAttualità e SocietàTorna a piazza Mercato 'Sottencoppa': il Carnevale 2025 a Napoli

Torna a piazza Mercato ‘Sottencoppa’: il Carnevale 2025 a Napoli

Torna a Napoli per la sua terza edizione Sottencoppa, il Carnevale Sonico promosso dal Comune: il 28 febbraio, 1 e 4 marzo 2025. Tre giorni di concerti, spettacoli e laboratori a Piazza Mercato, dalle 19 a mezzanotte: questa è l’iniziativa proposta dal comune di Napoli per il Carnevale 2025.

“La scelta di Piazza Mercato è una scelta significativa che il sindaco ha voluto, per un’opera di valorizzazione del territorio, ed infatti su quella piazza, con la chiesa di Piazza Mercato è già operativo un tavolo, con una programmazione che da mesi sta andando avanti.” Ha commentato Sergio Locoratolo, coordinatore politiche culturali.

Il programma del Sottencoppa Carnevale 

Sottencoppa torna per la terza volta, un festival sonoro e visionario, con la direzione artistica di Giulio Nocera: 15 artisti locali e internazionali animeranno le tre serate, con musiche balli e travestimenti che coinvolgeranno tutte le età. Sarà allestito per l’occasione anche un tendone da circo.

Il festival si aprirà il 28 febbraio alle 19.30 con una parata itinerante che condurrà il pubblico da Piazza Mercato al Tendone, guidata dal musicista statunitense Dan Kinzelman Quintet con una musica composta appositamente per Sottencoppa.

“Il carnevale è fatto di abbattimento di barriere.. dagli Stati Uniti, Spagna alla Tazania.. l’ottica è quella di recuperare le nostre tradizioni ma contaminarle, come tipiche del Carnevale con tradizioni e etnie differenti.” Spiega Andrea Mazzucchi, consigliere del sindaco per la programmazione culturale.

Nella programmazione anche spazio ai più piccoli, con momenti di gioco e laboratori, curati da Selvaggia Filippini e Angela Dionisia Severino.

Torna anche il Carnevale di Masaniello, dell’associazione ASSO.GIO.CA il 2 marzo, sempre in Piazza Mercato, con la rete territoriale del Forum Mercato Orefici e con il patrocinio morale del Comune di Napoli.

In programma, dalle ore 10.00 alle 13.30, tante iniziative di animazione per bambini e famiglie, esibizioni di giocolieri e mangiafuoco, spettacoli di clown e parate di rievocazione storica e di maschere contemporanee.

L’obiettivo del Sottencoppa  è rafforzare l’immagine di Napoli come meta turistica di rilievo, sostenendo eventi legati al Carnevale che esprimano l’identità del territorio.