PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàSTAR NEET – Strategia Territoriale di Attivazione e Rigenerazione dei NEET

STAR NEET – Strategia Territoriale di Attivazione e Rigenerazione dei NEET

PUBBLICITÀ

Ha preso il via STAR NEET – Strategia Territoriale di Attivazione e Rigenerazione dei NEET, un progetto volto a contrastare il fenomeno dei giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) attraverso strategie di intercettazione, attivazione e formazione mirata. Il progetto co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nell’ambito del Fondo per le Politiche Giovanili 2021, è promosso dal Comune di Giugliano in Campania in partenariato con Fondazione Siamo Mediterraneo Onlus, Project Ahead, Consul Service e Agenzia Promozione Giovani.

Il progetto STAR NEET, attivo per 12 mesi a partire da settembre 2024, ha l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 50 giovani del territorio con età compresa tra i 18 e i 35 anni, ponendo particolare attenzione a coloro che vivono in situazioni di vulnerabilità: ex-studenti che hanno abbandonato la scuola, giovani con difficoltà di inserimento lavorativo e ragazzi provenienti da contesti socio-economici fragili. Attraverso un approccio integrato, STAR NEET prevede una prima fase di mappatura e intercettazione dei giovani, seguita da un processo strutturato di analisi della situazione individuale, orientamento e coinvolgimento attivo.

PUBBLICITÀ

Il progetto offre in sintesi un percorso personalizzato per ciascun partecipante, che tenga conto delle competenze, aspirazioni e necessità specifiche, accompagnandolo verso opportunità di crescita personale e professionale. Tra le principali attività, oltre alla presa in carico personalizzata e redazione di un Piano Educativo Individualizzato (PEI), sono previsti: • Supporto per il reinserimento scolastico e lavorativo attraverso formazione e sviluppo di soft skills; • Recupero della relazione con la comunità tramite esperienze di volontariato, eventi di cittadinanza attiva e iniziative culturali; • Orientamento e attivazione lavorativa con accompagnamento nella scelta di percorsi formativi, professionalizzanti, tirocini e apprendistati con aziende del territorio; • Formazione all’imprenditorialità come nuova competenza e leva di crescita personale e professionale; • Attivazione di opportunità di aggregazione e orientamento per i giovani. STAR NEET non solo mira a fornire opportunità concrete di formazione e lavoro, ma punta anche a rafforzare la motivazione e la fiducia dei giovani coinvolti, aiutandoli a costruire un percorso professionale sostenibile e a riconquistare un ruolo attivo nella società.

L’azione progettuale include una serie di interventi strategici coordinati dal Comune di Gigliano per garantire un impatto efficace sul territorio che includono campagne di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza della comunità sul fenomeno NEET ed attivazione di reti locali tra enti pubblici, privati e il terzo settore per creare un ecosistema di supporto e opportunità per i giovani. Per maggiori informazioni sul progetto [email protected], tel. 081 895 6713

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ