33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

“Strade piene di buche, non era sicuro”, lo sfogo del ciclista dopo la tappa del Giro a Napoli

PUBBLICITÀ

Con la tappa di Napoli si è chiusa la prima settimana del Giro d’Italia 2024. A vincere è stato Kooij, mentre in classifica generale continua il dominio di Pogacar. Tra gli inseguitori anche il capitano della INEOS, Geraint Thomas, il quale si è mostrato infastidito: “Si parla tanto di sicurezza, felice di essere arrivato indenne“. Le sue parole fanno riferivano alle condizioni dell’asfalto, costellato da irregolarità e buche che hanno messo a dura prova i ciclisti, per primo il campione gallese.

La prova di Thomas è stata caratterizzata anche da una caduta al 60 km prima dell’arrivo a Napoli: il ciclista è sceso dalla bici e, attorniato da un paio di compagni che lo hanno atteso, ha rimesso a posto la catena proseguendo la gara. Ad ogni modo, il contrattempo non ha inficiato tanto sulla classifica generale quanto sul morale del ciclista: “C’erano anche molte buche sulla strada. Si parla molto di sicurezza in questi giorni, ma in realtà non era sicuro. A volte siamo come i pagliacci da circo: si sentivano continuamente le catene saltare e non è carino. Anzi, è piuttosto spaventoso quando i ciclisti si avvicinano costantemente per sorpassarti”.

PUBBLICITÀ

Parole dure verso l’organizzazione che ha messo a dura prova tutti: “Sono felice di aver superato la tappa indenne. Il finale è stato davvero caotico ma i ragazzi sono riusciti a proteggermi bene anche oggi. In questo modo ho guidato quasi sempre in una buona posizione“.

Ciclista cade durate la tappa del giro d’Italia a Napoli, forse fatale una buca in via Petrarca

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah tra champagne, alta cucina e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ